Pianifica il tuo Cammino

La Credenziale del Pellegrino

La Credenziale del Pellegrino
Pianifica il tuo cammino

Indice

La credenziale è un documento che accompagna il pellegrino durante tutto il viaggio per verificare che abbia percorso il Cammino di Santiago, a piedi, in bicicletta o a cavallo. È considerato il documento d’identità del pellegrino.

Dove posso trovare la Credenziale del Cammino di Santiago?

Il documento può essere richiesto in diversi uffici o alloggi come:

  • Associazioni di amici del cammino
  • Parrocchie nel Cammino
  • In alcuni alberghi pubblici
  • Presso le agenzie del Cammino

Se organizzi il tuo Cammino con noi, ti verrà inviata la Credenziale del Pellegrino inclusa con il resto della documentazione relativa al cammino da intraprendere.

Quanto costa?

Il suo prezzo varia da 50 centesimi a 2 euro.

È un documento ufficiale e anche…

È l’unico certificato valido da ottenere all’arrivo a Santiago la Compostela. Per i pellegrini, questo pezzo di cartoncino è la loro carta d’identità, il loro passaporto. Ecco perché soddisfa due obiettivi importanti:

  • Permette di pernottare negli alloggi pubblici del cammino
  • Sarà l’accreditamento necessario per ottenere l’ambita “Compostela

La credenziale è un cartoncino ripiegato con molte pagine, in cui ci sono gli spazi per i timbri degli alberghi, monumenti o strutture dove si ferma il pellegrino ogni giorno. Deve essere timbrato almeno due volte al giorno.

Nell’ufficio del pellegrino si controllano solamente le date e che il pellegrino abbia trascorso un minimo di almeno 100 km a piedi o a cavallo (Vedi Mappa) e 200 km in bicicletta (Vedi Mappa).

Quindi, se si perde la credenziale, nell’ufficio del pellegrino, non potranno controllare il tuo pellegrinaggio e per questo motivo non ti rilasceranno la Compostela.

Altre credenziali

Dove sigillare la credenziale?

Può essere sigillato in numerosi punti lungo il cammino:

  • Alberghi
  • Comuni e consigli comunali
  • Collegi e università
  • Chiese, parrocchie e cattedrali
  • Monumenti
  • Uffici del Turismo
  • Ancora oggi, in alcuni caffetterie e ristoranti
Timbri della Credenziale del Pellegrino

Come sigillarlo?

Al fine di mantenere un corretto controllo della Credenziale, questa deve essere timbrata almeno due volte al giorno per i pellegrini che effettuano solo i chilometri minimi necessari per ottenere la Compostela o per coloro che scelgono di effettuare il Cammino in singole tappe, poiché esiste anche questa possibilità, cosicché è sufficiente che i timbri seguano un ordine cronologico e geografico, ma non è essenziale che il pellegrinaggio continui.

L’accreditamento del pellegrino quindi, non ha data di scadenza. Se si abbandona, o si effettua il cammino a tappe singole, come se ci volessero anni, si potrà continuare ad utilizzare la stessa credenziale.

Proprio come non capisce le date, l’età, e la credenziale può essere portata da chiunque, anche da un bambino. Il suo formato, stile trittico e piegato a forma di fisarmonica, è molto comodo e funzionale da indossare durante tutto il cammino.

Altre credenziali del Cammino di Santiago

Lungo i diversi percorsi del Cammino di Santiago sono presenti varianti con la particolarità di avere una propria credenziale, alcuni di questi casi sono:

  • Credenziale Lebaniega: Oltre alle rotte giacobine, c’è una tracciato con un proprio anno giubilare e una storia particolare, questo è il Cammino Lebaniego. Ha anche una propria credenziale e una propria Compostela chiamata “Lebaniega”.
  • Credenziale salvadoregna: Sebbene la credenziale del Cammino di Santiago possa essere timbrata anche su questo itinerario del Cammino, chiamato Cammino del Salvatore, la sua credenziale si differenzia in termini di aspetto e permette di raccogliere il certificato del percorso chiamato “Salvadorana”.
  • Credenziale Canina: Se desideri realizzare il Cammino di Santiago con un cane, ora potrai timbrare il passaggio del tuo fedele animale domestico lungo il Cammino con la propria Credenziale.
Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.