È comune pensare che il Caminito del Rey e il Cammino di Santiago siano percorsi correlati, ma questo pensiero non è corretto. In questo post spiegheremo cos’è il Caminito del Rey e alcuni altri aspetti, anche se non è legato al Cammino di Santiago, è un percorso importante che merita di essere menzionato in quanto patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: IL CAMMINO DIMENTICATO DI SANTIAGO
Cos’è il Caminito del Rey
È un sentiero costruito, all’inizio del XX secolo, proprio nella gola dei Gaitanes (un canyon scavato dal fiume Guadalhorce) che si trova tra i comuni di Ardales, Álora e Antequera, situati a Malaga (Andalusia, Spagna).
L’attrazione principale di questo sentiero è costituita dalle passerelle di 3 km, alte più di 100 metri sulla parete della gola, situate sopra un canale d’acqua e con una larghezza di poco più di 1 metro. Tuttavia, il suo percorso comprende altri 4 km di accessi.
Perché si chiama così
Nel 1921 il re Alfonso XIII inaugurò gli accessi tra i bacini di Guadalhorce e Guadalteba e, per farlo, dovette attraversare la passerella creata per raggiungere il punto in cui si trovavano queste costruzioni. Da quel momento iniziò a chiamarsi Caminito del Rey, come è conosciuto oggi.

La Storia
Origine
Il Caminito nacque dalla necessità di collegare i comuni di Malaga attraverso il Desiladero de los Gaitanes. I responsabili della sua costruzione, tra il 1901 e il 1905, furono i dirigenti della Sociedad Hidroeléctrica del Chorro, poiché i loro operai dovevano attraversare il passo in qualche modo per poter spostare il materiale per i lavori.
DETERIORAMENTO
Dopo il completamento dei lavori di costruzione e anni di assenza di manutenzione del percorso e delle passerelle, queste erano in pessime condizioni, senza corrimano, e nella parte del percorso senza passerelle il terreno era distrutto, lasciando visibili le fondamenta. Tuttavia, questo non spaventò gli scalatori, ma anzi accrebbe il loro desiderio di scalare, e la sua fama tra loro crebbe fino a diventare una delle aree di arrampicata più importanti d’Europa.
Incidenti mortali
A causa della sua pericolosità e dell’aumento del numero di escursionisti, tra il 1999 e il 2000 morirono 4 escursionisti,la Junta de Andalucía decise di chiudere gli accessi per evitare altre disgrazie come queste, imponendo multe fino a 6000 € per chi fosse stato sorpreso a infrangere le regole e a percorrere il Caminito del Rey.
RECUPERO
A seguito di una proposta avanzata nel 2006 tra la Diputación Provincial de Málaga e la Junta de Andalucía, nel 2014 sono iniziati i lavori per il ripristino di questo famoso sentiero. I lavori sono durati un anno e, finalmente, nel 2015 (il 28 marzo) è stato aperto al pubblico.

Come arrivare
In auto
Per raggiungere l’inizio del Caminito del Rey, si può arrivare da 3 punti:
- Da Malaga: lasciate la capitale sulla A-357 in direzione MA-5403. Si attraversano i comuni di Cártama, Pizarra, Carratraca e Ardales su un percorso di circa 60 km.
- Da Antequera: Una volta lasciata la città, ci sono due possibilità: dirigersi verso Campillos (A-384) fino ai bacini di El Chorro (A-357 e MA-451), oppure verso Valle de Abdalajís (A-343) e da lì alla stazione di El Chorro (MA-4401).
- Da Ronda: si può arrivare da Cádiz attraverso la A-367. Una volta arrivati nel comune di Ardales, prendete la MA-5403 per 60 km fino alla tua destinazione finale.
Una volta arrivati in zona, bisogna sapere che il parcheggio è ancora lontano dall’inizio del percorso. Per arrivarci hai due alternative: nord o sud. Sebbene la zona nord sia accessibile prima all’inizio, è più lontana alla fine, quindi si consiglia di parcheggiare nella zona sud, poiché alla fine del percorso è sempre meglio avere l’auto più vicina.
Dopo aver parcheggiato nella zona sud, a El Chorro, ci vorrà circa un’ora e mezza per arrivare al punto di partenza del Caminito del Rey perché, prima, dovrai aspettare il bus navetta (ti lasciamo i suoi orari); una volta usciti dal bus dovrai raggiungere il rifugio di controllo dove si formano i gruppi di visitatori, per i quali dovrai passare attraverso il tunnel accanto al bar/ristorante “El Kiosco” o il piccolo tunnel che si trova prima.
BIGLIETTO COMBINATO TRENO + AUTOBUS + INGRESSO AL CAMINITO DEL REY
Ti lasciamo un’immagine di un pacchetto, creato da Renfe, che specifica come ottenere questo biglietto combinato e i suoi prezzi.
Vedi immagine: Biglietto combinato Caminito del Rey
VISITE PRECEDENTI
Per vivere l’avventura del Caminito del Rey, è necessario prenotare il proprio posto in anticipo sul sito ufficiale.
Attraverso questo link è possibile prenotare il proprio posto per il Caminito del Rey.

QUANTO DURA IL PERCORSO
Come già detto, il Caminito del Rey si compone di due parti: gli accessi e le passerelle. La parte degli accessi ha una distanza di 4,8 km e la parte delle passerelle (la più conosciuta) è lunga 2,9 km.
Si percorre in una sola direzione, da nord a sud, cioè da Ardales a El Chorro, e richiede un tempo stimato tra le 3 e le 4 ore, a seconda del passo dell’escursionista. La decisione di percorrere l’itinerario in un’unica direzione, da nord a sud, è stata presa per ridurre la difficoltà, poiché in questo modo si cammina in discesa.
È TEMPO DI AVVENTURA
Speriamo che tutte le informazioni che ti abbiamo dato sul Caminito del Rey ti aiutino a pianificarlo e che, in un prossimo futuro, decida di farlo. Sarebbe un buon inizio per, in un prossimo futuro, osare il Cammino di Santiago (o riprenderlo nel caso in cui l’abbiate già fatto).
¡Buen Camino!