Pianifica il tuo Cammino

Olveiroa

‹ Ritorno al palcoscenico

Olveiroa

  • Abitanti: 179 aprox.
  • Provincia: A Coruña
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Olveiroa

Il paese di Olveiroa è un piccolo villaggio nel comune di Dumbría, che è cresciuto insieme al Cammino di Santiago. È passato dal non avere nulla, nemmeno una semplice popolazione, a offrire la maggior parte dei servizi di cui un pellegrino ha bisogno.

A Olveiroa il pellegrino dovrà decidere se seguire la strada per Fisterra o se andare prima a Muxía, entrambi i percorsi sono ben segnalati e da Muxía c’è anche un percorso segnalato per proseguire fino al Faro di Fisterra.

Posizione


Come arrivare

Il modo più semplice per arrivarci è andare a Santiago e, una volta in città, prendere la strada AG-56 fino a Brión e collegarsi con la AC-546 fino a Tapia, circa, e infine collegarsi con la AC-441 fino a Baíñas.

L’opzione di trasporto pubblico più consigliata è quella di prendere un autobus da Santiago, ci sono linee che collegano la città con Muxía e fermano nel villaggio di Olveiroa.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Hórreos centenarios

Centenari e costruiti in pietra, gli Hórreos de Olveiroa sono tra i più grandi e meglio conservati di tutta la provincia. Al suo fianco si trova anche un cruceiro (croce di pietra).

Hórreos centenarios

Cascada del Ézaro

Questa è la cascata più famosa d’Europa perché è l’unica del continente che sfocia direttamente in mare. L’acqua cade da un’altezza totale di 40 metri. Tuttavia, il dislivello del fiume Xallas nel suo corso finale sale fino a 155 metri di altezza sul mare. Inoltre, accanto ad esso, si trova il belvedere di Ézaro, che permette di godere di una vista sensazionale dell’unione tra il fiume e l’Oceano Atlantico.

Cascada del Ézaro

Dolmen de Pedra da Arga de Regoelle

Situato nel villaggio di Regoelle, questo dolmen risale al III millennio a.C. circa. È considerato uno dei più grandi della comunità galiziana e si trova a 318 metri di altezza, in quella che viene chiamata “chaira” e che è formata da un conglomerato di pascoli. È in ottimo stato di conservazione, in quanto sono ancora visibili alcuni degli ortostati originali.

Dolmen de Pedra da Arga de Regoelle

Embalse da Fervenza

Con un’estensione di 1250 ettari, questo bacino è stato costruito nel 1996. Al suo interno si trovano tre dighe idroelettriche, il Ponte Olveira, Castrelo e Santa Uxía.

Il fiume Xallas è uno dei beni più preziosi e significativi del comune di Dumbría.

Il fiume Xallas è uno dei beni più preziosi e significativi del comune di Dumbría.

Embalse da Fervenza

Iglesia de San Pedro de Buxantes

Di stile barocco, l’importanza della chiesa risiede nel fatto che fu progettata e costruita da Domingo Antonio de Andrade, motivo per cui può essere associata ai templi legati al Cammino. Di particolare rilievo è l’enorme campanile che sovrasta il resto degli edifici di Olveiroa.

Iglesia de San Pedro de Buxantes

Puente de Olveiroa

Situato al centro del fiume Xallas, il ponte di Olveiroa è una tappa obbligata per i pellegrini in cammino verso Santiago de Compostela. Inoltre, se si riesce a uscire dal percorso e a seguire il fiume controcorrente, si raggiunge il bacino di Fervenza.

Puente de Olveiroa

Informazioni di interesse

Polizia locale

112

Guardia civile

981 745 424

Vigili del fuoco

080

Protezione civile

981 744 001

Municipio

981 744 001

Centro sanitario

981 744 129

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

In generale, nel comune di Dumbría spiccano i prodotti ittici, ovvero il pesce con piatti a base di rombo, nasello, merluzzo, ecc. e i frutti di mare in generale. Una menzione speciale meritano tutte le “caldeiradas” di pesce che si preparano nella zona di Costa da Morte, con prodotti freschi e di alta qualità. Anche la carne è di alta qualità grazie ai pascoli locali, con particolare attenzione a manzo, selvaggina e vitello. Di grande importanza sono anche il formaggio a denominazione d’origine Arzúa-Ulloa, i peperoni Padrón, il polpo á feira e le torte. In pasticceria si segnala la Tarta de Santiago.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

25 de julio: Fiesta de Santiago

Vacanza locale

A mediados de Noviembre: San Martiño

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.