Pianifica il tuo Cammino

Pola de Allande

‹ Ritorno al palcoscenico

Pola de Allande

  • Abitanti: 733 aprox.
  • Provincia: Asturias
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Pola de Allande

Pola de Allande è un villaggio che appartiene al comune di Allande, da cui dista circa 10 chilometri, e sebbene appartenga al Principato delle Asturie, è uno di quei pochi villaggi che parlano la lingua ufficiale della vicina comunità autonoma, la Galizia.

Pola de Allande è un villaggio che appartiene al comune di Allande, da cui dista circa 10 chilometri.

Posizione


Come arrivare

Il comune di Pola de Allande è raggiungibile attraverso otto strade diverse: la strada nazionale N-634, che collega Oviedo e León, la AS-15, che collega La Rodriga con la città, la AS-28 e la AS-12 che collegano León con Pola de Allande, la AS-34 è raggiungibile da Canas de Narcea, la AS-219 da Luarca, la AS-217 da Tineo e la ALL-5 da Bustantigo.

È inoltre possibile raggiungere Pola in autobus da Oviedo, Luarca e Tineo, tra le altre città.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Parque de el Toral

Questo bellissimo parco è il luogo ideale per rilassarsi dopo una lunga passeggiata o una dura giornata. Il magnifico boschetto di alberi che costituisce il parco vanta una flora bellissima e numerosi alberi centenari che sono una delle reliquie della città.

Parque de el Toral

El Valle del Silencio

Questo sito naturale ed etnografico comprende villaggi rurali come San Salvador, Fontenta e San Martín. A San Martín si può ammirare una bella torre, chiamata torre di Valledor, risalente al XVI secolo, mentre a Salvador si trovano esempi di edifici antichi e l’eremo di Nostra Signora di Bedramón.

El Valle del Silencio

Iglesia de San Andrés

Questo magnifico tempio gotico ha una bella volta a crociera e una pala d’altare manierista che ricorda la scuola di Berruguete. Risale al XVI secolo, ma nel corso dei secoli ha subito molte modifiche e aggiunte fino a diventare la chiesa che è oggi.

POTI DI INTERESSE

Telefono: 985 807 038

Iglesia de San Andrés

La Torre del Valledor

Questo complesso è costituito dalla torre di Valledor, risalente a quattro secoli fa (successore della precedente costruzione di epoca medievale), dalla casa del chirurgo, da una cappella, da un panificio, da un abbeveratoio e da un mulino, insomma, un vero e proprio viaggio nel passato.

Un vero e proprio viaggio nel passato.

La Torre del Valledor

Monasterio de Santa María de Celón

Questa bella chiesa è costituita da un’unica navata rettangolare, anche se in seguito è stata aggiunta una cappella sul lato sinistro. Per attraversarla si deve passare attraverso un arco su imposte di pietra. Ci sono due ingressi alla chiesa, uno principale decorato in stile romanico con tre archivolti, e uno laterale con un arco semicircolare su imposte.

Monasterio de Santa María de Celón

Palacete de Ramos Ron

Simbolo dell’architettura indiana della città, il palazzo Ramos Ron è in stile neoclassico ed è opera del noto architetto di Cangués José Gómez (1910-1995) su un terreno che si distingue per la sua forte pendenza. L’edificio fu commissionato nel 1890 da Manuel Ramos Flórez. Egli emigrò nella Repubblica Dominicana, a Cuba e a Porto Rico e sposò Carmen Ron. Dopo il periodo di emigrazione, trasferì lo stile delle indiane nella sua casa privata.

Palacete de Ramos Ron

Palacio de Cienfuegos

Il primo castello risale al XIV secolo, ma fu ricostruito due secoli dopo, nel XVI secolo, dal signore di Cienfuegos. Del periodo gotico rimane solo la parte inferiore dell’edificio. Il palazzo è a forma di L, con le sue tre torri quadrate, non merlate, a difesa dei signori del palazzo. Nel XVIII secolo ci fu un’altra modifica per adattarlo a residenza del conte Peñalba.

Palacio de Cienfuegos

San Chuis

Questo imponente castro fu scoperto da un vicino del villaggio. I primi scavi furono effettuati tra il 1962 e il 1963, sotto la direzione congiunta di Elías Domínguez e Francisco Jordá. In seguito, nel 1979, nuovi scavi proseguirono sotto la sola responsabilità di Francisco Jordá e gli ultimi furono effettuati nel 1986.

San Chuis

Sierra de Carondio y Valledor

È stato dichiarato paesaggio protetto e in tutta la sua estensione si trovano preziose querce da sughero e specie autoctone di rapaci e lupi. All’interno del paesaggio protetto si trova il fiume Oro, dichiarato Sito di Importanza Comunitaria e in parte il Sito di Importanza Comunitaria delle sugherete di Navia

.

Sierra de Carondio y Valledor

Informazioni di interesse

Polizia locale

985 807 004

Guardia civile

985 807 392

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

112

Municipio

985 807 004

Centro sanitario

985 807 352

Ufficio turistico

985 807 342

Avenida América, 41

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel, S.L. informa, de acuerdo al Reglamento 2016/679, que los datos utilizados en este formulario se emplearán tanto para la contestación de las eventuales consultas como para la publicación de los comentarios, siendo la base de legitimación el consentimiento del usuario. Podrán ejercerse los derechos de acuerdo a lo previsto en nuestra Política de Privacidad.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di Pola de Allande si basa principalmente sulla carne, con manzo, selvaggina, pollame e maiale e i suoi derivati, come salsicce, botillos e choscos (salsicce di maiale) molto tipici. I piatti locali più tradizionali sono le potes, le fabadas, la tortilla al ron, il cavolo ripieno, la torta di verdure e le carni salate. Per quanto riguarda i dessert, i piatti tradizionali includono la crema pasticcera, il budino di riso, i frixuelos, la torta di nocciole e la ricotta. Non dimenticate di assaggiare il liquore alla crema a base di vinacce e/o arguandiente.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

11 de noviembre: Fiesta de San Martín

Vacanza locale

15 de agosto: Romería de Nuestra Señora de Bedramón

Vacanza locale

13 de junio: Concurso de ganado de San Antonio

Vacanza locale

Del 8 al 10 de septiembre: Fiesta de Nuestra Señora del Avellano

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.