Pianifica il tuo Cammino

Grado

‹ Ritorno al palcoscenico

Grado

  • Abitanti: 10.471 aprox.
  • Provincia: Asturias
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Grado

Il Cammino Primitivo, passando per il comune di Grado, è sempre stato molto importante, poiché era la via di passaggio dei pellegrini che da Oviedo andavano a visitare San Salvador.

I pellegrini erano motivati dal detto popolare: “Chi va a Santiago e non va al Salvatore, onora il servo e lascia il Signore”. Quindi dovevano andare per onorare entrambi.

Oggi sia la città di Grado che San Juan de Villapañada sono la fine della tappa, ogni pellegrino decide dove passare la notte. Entrambe le città appartengono allo stesso comune e distano appena 3 chilometri l’una dall’altra.

Posizione


Come arrivare

Per raggiungere la città di Grado, il modo migliore è prendere l’autostrada A-63 che collega Oviedo con La Espina, la strada N-634 o l’autostrada A-8 che collega Gijón con A Coruña.

Per raggiungere Grado, il modo migliore è prendere l’autostrada A-63 che collega Oviedo con La Espina, la strada N-634 o l’autostrada A-8 che collega Gijón con A Coruña.

Se si vuole raggiungere il comune con i mezzi pubblici ci sono due opzioni: in autobus ci sono un paio di linee, una collega Grado con Oviedo e l’altra Grado con Avilés. La seconda opzione è il treno, c’è una linea ferroviaria che collega Oviedo con San Esteban de Pravia con una fermata nel comune di Grado.

Informazioni di interesse

Polizia locale

985 750 075

Guardia civile

985 750 698

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

985 753 300

Municipio

985 750 068

Centro sanitario

985 752 830

Ufficio turistico

636 909 088

Parque de San Antonio, s/n

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia della città di Grado è molto simile a quella tipica del principato. Tuttavia, vale la pena menzionare gli squisiti dolci preparati dagli abitanti del luogo, come il tocinillo de cielo, la cuajada e l’escaldao. Due prodotti locali molto tipici sono il pane di farro, ottenuto da un tipo di farro o grano selvatico, e il formaggio Afuega’l pitu. Questo formaggio ha una propria denominazione d’origine e, a seconda del livello di stagionatura, ha un sapore più delicato o più forte.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

26 de julio: Fiesta de Santana

Vacanza locale

Del 28 al 30 de mayo: Certamen de pinchos

Vacanza locale

25 de julio: Fiesta de Santiago y el mercado de artesanía

Vacanza locale

La primera semana de abril: Certamen de la faba asturiana

Vacanza locale

A mediados de mayo: Fiesta de Flore y mercado de primavera

Vacanza locale

A mediados de junio: Concurso de pinchos de queso de afuega´l Pitu

Vacanza locale

28 de octubre: Feria de San Simón

Vacanza locale

23 de Diciembre: Mercado de Navidad

Vacanza locale

20 de septiembre: Feria del ganado de la Caída

Vacanza locale

7 de septiembre: Feria del ganado de los Prados

Vacanza locale

Segundo domingo de septiembre: Certamen de la Escanda

Vacanza locale

Domingo más próximo al 12 de octubre: Mercadón de otoño

Vacanza locale

Del 10 al 12 de octubre: Concurso y exposición del ganado del Pilar

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.