Pianifica il tuo Cammino

Golegã

‹ Ritorno al palcoscenico

Golegã

  • Abitanti: 5.913 aprox.
  • Provincia:
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Golegã

Il piccolo villaggio di Golegã, sede del suo comune, si trova sulle rive del fiume Tago e vanta una grande tradizione equestre.

Questo comune ospita la famosa Fiera Nazionale del Cavallo, che ha un grande impatto in tutto il Paese e a livello internazionale. Ha anche il titolo di Città Europea del Cavallo.

Posizione


Come arrivare

Per arrivare a Golegã il modo più semplice è arrivare a Santarém e, da lì, prendere la strada nazionale N-365. Si può anche prendere la strada nazionale N-243 da Torres Novas o la strada IC-3 da Entroncamento.

È possibile arrivare anche con i mezzi pubblici grazie a una linea ferroviaria che si ferma a circa 4 km dal villaggio. Se si desidera prendere un autobus, l’unica opzione è andare a Entroncamento e poi prendere un taxi per Golegã.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Casa Museo Carlos Relvas

La Casa Museo Carlos Relvas si trova nel villaggio di Golegã ed è destinata ad esporre il lavoro fotografico dell’artista. Relvas fece costruire la Casa Museo nel 1872 e oggi questo studio è unico al mondo.

L’artista è stato il principale esponente degli studi fotografici che hanno avuto luogo in tutto il continente europeo nella seconda metà del XIX secolo. Per questo motivo l’edificio che ospita il suo studio è e rimane oggetto di studio per altri artisti contemporanei in Europa e in America.

Questo edificio è distribuito su due piani e ha un aspetto romanico, che gli conferisce un aspetto più monumentale. Il primo piano della Casa Museo ha una grande vetrata, ed è qui che sono esposti tutti i tipi di mobili fotografici e tele che raffigurano diversi paesaggi.

Il secondo piano della Casa Museo ha una grande vetrata, ed è qui che sono esposti tutti i tipi di mobili fotografici e tele che raffigurano diversi paesaggi.

Casa Museo Carlos Relvas

Iglesia Matriz

La Chiesa di Matriz si trova nella città di Golegã, all’interno del distretto di Santarém ed è stata dichiarata Monumento Nazionale. La chiesa risale ai secoli XV e XVI ed è un grande edificio a corpo rettangolare.

La chiesa è stata dichiarata Monumento Nazionale.

Il tempio fu eretto da Manuele I ed è degno di ammirazione per la sua meravigliosa facciata, che ha un aspetto riccamente ornato, tipico dello stile manuelino. L’interno del tempio è intonacato con piastrelle bianche e blu, alcune delle quali raffigurano scene della vita di Cristo.

Iglesia Matriz

Quinta da Cardiga

Questa Quinta, situata a Golegã, era di proprietà del re Afonso Henriques, che la donò all’Ordine dei Templari alla fine del XII secolo. Fino al XIX secolo, questa Quinta faceva parte della linea difensiva del Tago, finché non è tornata di proprietà di varie istituzioni religiose.

In seguito fu acquistata dalla famiglia Sommer e oggi appartiene ai suoi discendenti, le famiglie Andrade e Mello. Si tratta quindi di un complesso di case padronali molto interessante, con una varietà di stili architettonici, segno del potere di cui la tenuta ha goduto nel corso dei secoli.

Quinta da Cardiga

Informazioni di interesse

Polizia locale

xxx

Vigili del fuoco

+351 249 979 070

Protezione civile

xxx

Municipio

+351 249 979 050

Centro sanitario

+351 249 979 180

Ufficio turistico

+351 249 977 361 / +351 249 979 002

Rua D. Alfonso Henriques

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

Golegã vanta un’eccellente gastronomia in cui spiccano le ricette tradizionali, come lo stinco di manzo con gamberi, la zuppa di pesce, il merluzzo arrosto con briciole, la scaloppa di gamberi e capesante con aglio in olio d’oliva o la zuppa alla Ribatejo.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

Noviembre: Feria Nacional de Caballos

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.