Cammino Portoghese Costa ‧ Tappa 7
- Inizio
- ❯
- Tutti i cammini
- ❯
- Il Cammino Portoghese sulla Costa
- ❯
- Cammino Portoghese lungo la Costa | Tappa 7: O Serrallo – Baiona
Informazioni
Su questa tappa
Se pensi che il giorno anteriore è stato bellissimo, anche l’itinerario di oggi sarà molto attraente e variegato: inizieremo il nostro cammino lungo la costa, poi ci godremo un bel tratto di montagna con vista su un faro, e infine scopriremo Baiona, una città di cui vi innamorerete.
Raccomandazione di Pilgrim
I ciclisti devono seguire la pista ciclabile che corre parallela alla strada PO-552, lungo la costa fino a Baiona e poco oltre, lungo un percorso facile e senza pendenze. Poiché pedalano sempre a fianco della strada, dovranno prestare molta più attenzione ai possibili pericoli.
Distanza e altitudine
Profilo della tappa

Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ O Serrallo
Appena 250 metri dopo il Glasgow Hotel, attraverseremo la strada sulle strisce pedonali e prendemo un sentiero asfaltato in salita; Il sentiero ora ascende a un’altitudine maggiore, con buone viste, attraversando una zona con piccole case e frutteti. Infine scenderemo di nuovo fino alla strada, che dovremo attraversare con attenzione sulle strisce pedonali; proseguiremo per qualche metro lungo la pista ciclabile e gireremo a sinistra su un sentiero non asfaltato. Raggiungeremo pooc dopo una spiaggia di ghiaia e la foce del fiume Mougás, che attraverseremo per mezzo di un ponte di metallo. Dopo averlo attraversato, gireremo a sinistra ed entreremo nel piccolo villaggio di Porto Mougás, con case sul lungomare.
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…
Km 2,8 ‧ Porto Mougás
Proseguiremo lungo la strada principale, parallela alla costa. Ci incorporeremo alla strada PO-552 e alla sua pista ciclabile, e alla prossima curva prenderemo un sentiero no asfaltato sulla sinistra, che continueremo fino ad arrivare al campeggio O Muiño, a Pedra Rubia.
Km 4,6 ‧ Pedra Rubia
Qui ritorneremo alla pista ciclabile che sarà parallela alla strada. Passeremo per l’hotel-ristorante O Peñasco, e dopo 150 metri, una pietra miliare ci indicherà di scendere verso la costa per poter continure su un sentiero erboso, che risale fino alla strada. Percorrendo la pista ciclabile passeremo per Punta Centinela, invece il Capo Silleiro e il suo faro li vedremo in lontananza. Entreremo in questo momento A Ermida, l’anticamera di As Mariñas.
Km 7,1 ‧ A Ermida
Ci lasceremo alle spalle il campeggio Mougás e continueremo lungo la pista ciclabile per
650 metri; qui dovremo stare molto attenti, perché le frecce ci indicheranno
improvvisamente di attraversare la strada per poter iniziare una salita verso la montagna
lungo una rampa di cemento che si trova accanto ad alcuni chalet, che diventerà poi un
sentiero di terra, erba e pietre, il Camiño da Portela. Attraverseremo un cancello e
intraprenderemo un tratto di strada con una pendenza del 20%, un po’ ripido ma non
eccessivamente lungo; raggiungeremo un’altezza che ci permetterà di arrivare fino a l
faro, che potremo vedere in lontananza, alla nostra sinistra e con l’oceano in profonditá.
Questo è senza dubbio uno dei tratti più belli, magici e solitari di questo percorso.
Continueremo su un’antica strada fatta di lastre di pietra e usata durante i secoli sia per
il pascolo del bestiame che dai commercianti su carri. Attraverseremo un altro cancello e
arriveremo su una pianura e, dopo la quale cominceremo a scendere attraverso il bosco.
Raggiungeremo una strada asfaltata e la percorreremo fino alle prime case del quartiere
Cabreiro, nella parrocchia di Baredo.
Km 11 ‧ Baredo
Seguiremo attentamente le frecce nelle le strade, tra le recinzioni delle case e degli
chalet. Partiremo lungo il Camiño do Río Pequeño, una salita asfaltata, alla fine della
quale gireremo bruscamente a sinistra per poter poi proseguire lungo la strada di Baredo
(EP-2203) per 700 metri, attraverso pini e con una splendida veduta sulle isole Cíes;
arriveremo poi ad un incrocio dove gireremo a sinistra, passando per un viadotto sulla
strada AG-57.
Poi gireremo a destra, fiancheggiando un parco costituito da un punto
panoramico con tavoli in pietra e un pergolato. Questo è un posto perfetto per godersi la
vista panoramica su Baiona e sull’entrata dell’estuario di Vigo. Continuando a destra,
arriveremo alle case del quartiere di San Antón, la zona più alta di Baiona, e scenderemo
per le sue strade verso il centro della città.
Raggiungeremo una rotonda vicino al campo di calcio e, di fronte troveremo il cimitero.
Lungo la recinzione metallica dello stadio si trova la cappella di Santa Liberata. A soli 50
metri si trova l’ex chiesa collegiata di Santa Maria, fondata nel XII secolo dai monaci
cistercensi del vicino monastero di Oia.
Km 14,3 ‧ Baiona
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…