Finalmente arriveremo in Galizia, dopo aver attraversato il fiume Miño in traghetto per
lasciare Caminha e raggiungere le terre portoghesi. In questa tappa conosceremo
bellissime zone della Comunità Autonoma di Galizia, come il monastero di Oia o il
villaggio di pescatori di A Guarda.
Raccomandazione di Pilgrim
Orari dei traghetti. Il primo traghetto parte da Caminha alle 10.00 (11.00 il sabato e nei giorni festivi) e
poi ogni ora fino alle 19.00, a meno che non ci sia bassa marea; inoltre, il lunedì non c’è servizio a causa
della pausa settimanale.
Il lunedì non c’è servizio a causa del riposo settimanale. La traversata dura circa 15 minuti e il biglietto
costa 1,50 euro 1,50 euro a persona, con un supplemento di 0,50 euro se si porta la bicicletta.
Distanza e altitudine
Profilo della tappa
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Caminha
Per attraversare il fiume Miño e addentrarci nelle terre galleghe bisogna prendere un
traghetto. **Per via della bassa stagione del servizio del traghetto, dalla Pasqua del 2022
il tragitto si realizzerà tramite il traghetto di Xacobeo Transfer (12 posti), disponibile tutti
i giorni della settimana, con orari variabili in funzione delle maree.
Km 0,7 ‧ A Pasaxe (Camposancos)
Appena usciti da questo punto, cammineremo qualche metro sulla sinistra, passando
davanti all’edificio dell’antico collegio dei gesuiti. Prenderemo la prima strada in salita e
seguiremo le frecce, che ci porteranno ad fiancheggiare il monte Santa Trega sulla
destra. Appena scesi dal traghetto, i ciclisti dovranno continuare dritto e in salita lungo la
strada PO-355 verso A Guarda, sempre con cautela dato che non c’è una pista ciclabile.
Dopo la prima salita, raggiungeremo la strada per Camposancos; dopo 20 metri sulla
sinistra inizia un’altra salita, vicino a una fermata dell’autobus e a un trasformatore. Dopo
aver fatto uno zigzag per le case del quartiere di Saa, percorreremo un sentiero non
asfaltato nella bosco che ci porterà alla strada PO-355, davanti a un campo di calcio,
all’entrata di A Guarda. Continueremo sul marciapiede della strada, poi su Rúa Rosalía
de Castro e infine su Rúa Galicia verso il centro della città.
Km 4,3 ‧ A Guarda
Arrivati a questo punto, potremo continuare lungo Rúa San Bernardo o Rúa Puerto Rico,
dato che entrambe ci porteranno a Rúa da Guía, che diverrà una piazza davanti alla
cappella della Virgen de la Guía. Lungo Rúa Baixada á Praia, come suggerisce il nome, si
arriverà alle spiagge di Fedorento e Area Grande (Arena Grande), alla fine del paese
Biciclette: Da qui in poi il percorso sarà più difficile per le biciclette, quindi sarà meglio
che i ciclisti salgano dalla spiaggia di Area Grande utilizzando la rampa di asfalto fino ad
arrrivare alla strada PO-552, dove troveranno un punto panoramico e una pista ciclabile
(parallela alla strada e lungo tutta la costa) che dovranno percorrere fino a Baiona.
Questa opzione potrebbe essere un’alternativa anche per i camminatori nei giorni di
caratterizzati da tempeste estreme, nel raro casi in cui le onde raggiungano il sentiero
lungo le rocce.
Alla fine del parcheggio della spiaggia, inizierà il tratto più impervio della tappa, durante
il quale cammineremo lungo un sentiero che si trova quasi a livello del mare e tra le
rocce della costa. Questo fa parte della Ruta de las Cetarias.
Dopo 1,1 km, poco prima della cetaria Redonda, le frecce ci porteranno su una ripida
salita per poi girare a sinistra su un sentiero; questa sarà una piacevole strada non
asfaltata da percorrere, che attraverserà aree di campi e alberi di pino o eucalipto. Infine
il sentiero arriverà fino alla strada PO-552.
Continueremo lungo la pista ciclabile per 1,9 km. Supereremo il belvedere di Punta Bazar
e, appena entrati nel comune di O Rosal, le frecce ci riporteranno a sinistra lungo un
tratto del sentiero davvero molto carino e parallelo alla strada. Questo ci porterà fino alle
case di Portecelo.
Km 11,3 ‧ Portecelo
Continueremo per 2 km lungo l’antica Estrada Real, ritornando poi alla pista ciclabile
della strada, che ripeteremo due volte. In seguito, la lasceremo e per poi prendere un
sentiero asfaltato in discesa che porterà fino alla cappella di San Sebastián, nel comune
di Oia. Tra 800 metri entreremo nel quartiere di Arrabal; passeremo per la croce di La
Centinela. Arriveremo al monastero cistercense di Santa María de Oia.
Km 17,1 ‧ Oia
Scenderemo la rampa acciottolata tra la spiaggia e il molo del monastero, e dopodichè
gireremo a sinistra per poter poi proseguire su un sentiero no asfaltato; ci godremo un
tratto di paesaggio molto divertente, con vista su prati e campi che si estendono fino al
bordo dell’oceano. A Punta Orelluda (Punta Orejuda) ritorneremo sulla strada e quindi
sulla sua pista ciclabile.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms