Questa tappa ci porta verso Póvoa de Varzim, conosciuta perché è famosa per le sue sabbie e la
gastronomia. Prima di arrivare in questa località attraverseremo diversi luoghi come il Castro di Sampaio,
luogo dove si trovano le rovine di un antico villaggio dell’Età del Ferro; la Riserva Ornitologica di
Mindelo o la chiesa di Santa Maria di Azurara, originaria del XVI secolo e vicina al fiume Ave. Lungo il
cammino verso la fine della tappa attraverseremo Vila do Conde, una città di un grande patrimonio culturale
come il suo acquedotto, la chiesa matrice e la fortezza di San Juan. Una volta a Póvoa de Varzim potremo
apprezzare quanto è bella questa città, e dovremo fare un giro in tutta questa città per apprezzare tutti i
monumenti e il patrimonio che ha da offrirci.
Recomendación Pilgrim
Il Cammino si snoda per lo più su passerelle di legno in riva al mare, ma si può avere voglia di camminare
sulla sabbia; molti pellegrini colgono l’occasione, tempo permettendo, per fare un bagno sulle coste
portoghesi.
Distanza e altitudine
Profilo
Itinerario
Percorso
Km 0.0 ‧ Labruge
Dovremo tornare sulla spiaggia per poter riprendere il cammino. Il sentiero, che si trova
in posti con paesaggi molto belli, continuerà su passerelle di legno tra le spiagge, tra
cumuli rocciosi e zone dunali. Una delle prime spiagge che raggiungeremo sarà Sampaio,
dove è stato scoperto un insediamento dell’età di ferro. Raggiungeremo poco dopo le
case multicolori dei pescatori di Vila Chã; per poi poter vedere in una piazza vicino alla
spiaggia un’originale cappella smaltata con all’interno un’immagine della Senhora da
Guia.
Km 3.4 ‧ Vila Chã
Attraverseremo la città, che ha alcuni bar, ristoranti e negozi. Poi, lungo la Marginal
Avenue, entreremo nel quartiere di Louçá.
Km 4.5 ‧ Louçá-Mindelo
Ci muoveremo poi tra vari quartieri di case e condomini e punti di lungomare. In questo
modo, arriveremo alla spiaggia di Mindelo, dove le passerelle ci porteranno dietro le
dune. Continueremo dritto, fiancheggiando la Riserva Ornitologica di Mindelo.
Dopo i blocchi piatti sulla spiaggia di Árvore, dove possiamo osservare in lontananza Vila
do Conde, torneremo alle passerelle. Continueremo poi lungo la spiaggia parallelamente
alla recinzione del campeggio Árvore; alla fine del campeggio ci dirigeremo verso
l’interno, oltrepassando un condominio dove vedremo la Scuola di Surf Azurara (con
cartelli stradali). Giriamo a sinistra su un marciapiede di cemento dipinto di giallo,
accanto a una corsia di doghe di legno, fin quando una freccia ci indicherà di girare a
destra su un sentiero acciottolato; attraverseremo un piccolo ponte su un estuario e
gireremo a sinistra imboccando la Rua Francisco Gonçalves Monteiró, fino a raggiungere
una stradina (Rua da Junqueira) che ci porterà ad Azurara. Qui il percorso si unirà al
“percorso storico” proveniente da Padrão da Légua e dall’aeroporto.
Quando raggiungerai la strada N13, gira a sinistra e attraversa il ponte sul fiume Ave
percorrendo lo stesso marciapiede. Dall’altra parte potremo osservare il convento di
Santa Clara. Dopo aver attraversato il ponte entreremo in Vila do Conde; la strada
prosegue a sinistra, parallela al fiume, fino ad arrivare a Praça da República.
Dalla Praça da República le frecce ci porteranno nella parte vecchia della città, lungo la
Rua do Lidador fino al Paços do Conselho (Municipio) e davanti alla chiesa. Potrai farti
timbrare la credenziale negli uffici turistici, nel Conselho (Municipio) o nell’ostello dei
pellegrini.
Attenzione, perché da Vila do Conde hanno tracciato anche delle frecce che portano a
São Pedro de Rates, una città che fa parte del Cammino Portoghese Centrale, e che
quindi ci allontanerebbe dal percorso lungo la costa.
Km 10.7 ‧ Vila de Conde
Proseguiamo lungo la strada Rua da Igreja per poi girare a destra lungo Rua da Costa,
camminando fino a Rua dos Benguiados, dove raggiungeremo una rotonda.
Continuiamo dritti lungo la Rua dos Benguiados, costeggiando il recinto di un istituto e di
una scuola, per poi proseguire lungo la Rua da Estrada Velha e la Rua das Violetas, e
passando per il cimitero di Caxinhas. Lungo la Rua dos Ferreiros entrerermo nel comune
di Póvoa de Varzim. Continuando dritti verso Praça do Almada.
Siamo quindi nel centro della città, dove c’è il municipio e, nelle vicinanze, la stazione
della metropolitana. Nei dintorni si trovano anche l’ufficio di informazioni turistiche, il
mercato e le principali strade per fare shopping, tra cui la pedonale Rua da Junqueira,
lungo la quale il percorso continua.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms