Ci avvicineremo alla città di Avilés passando per la montagna di Areo e
attraversando diversi fiumi. Il centro storico di Avilés è stato
riconosciuto come zona di interesse artistico e monumentale. Oltre alla
moltitudine di costruzioni religiose e civili, si distingue per le sue
vie porticate, dove è possibile perdersi e lasciarsi trasportare dalla
bellezza dei suoi edifici e delle sue strade acciottolate. Inoltre,
possiede alcune delle più grandi spiagge delle Asturie, come Sablón,
Bayas e Salinas.
Raccomandazione di Pilgrim
Con un profilo praticamente piatto, questa tappa sarà come una
passeggiata fino alle le rive dell’estuario di Gijón. L’unico
inconveniente è la presenza sempre pesante dell’autostrada. Questa
tappa non presenta difficoltà per i ciclisti o per le persone a
mobilità ridotta. mobilità.
Distanza e altitudine
Profilo
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Gijón
Seguiamo il lungomare, accanto al porto turistico, e proseguiamo
dritti lungo Avenida Rodríguez San Pedro fino alla rotonda di Plaza
Padre Máximo.
Seguiamo sulla destra le conchiglie incastrate nel terreno dei viali
Mariano Pola, Galicia e República Argentina, che si estende sulla
strada AS-19 all’uscita di Gijón. Lungo questa strada attraversiamo
una linea ferroviaria, poi una rotatoria e, passando sotto un’altra
linea ferroviaria, arriviamo ad una seconda rotatoria.
Poco prima di arrivare alla rotatoria prendiamo un piccolo sentiero
sulla destra che conduce a una strada locale poco trafficata. Proprio
sotto un nastro trasportatore industriale è meglio proseguire dritto e
attraversare il villaggio di Veriña piuttosto che andare a sinistra
sotto il viadotto della AS-19; in entrambi i casi, si attraversa il
viadotto e la vecchia strada per Avilés per poi prendere la strada
locale per Poago.
Attraversiamo un’altra linea ferroviaria e iniziamo la salita al Monte
Areo: 185 metri di dislivello in tre chilometri, la maggior parte dei
quali si affronta nel tratto iniziale. Attraversiamo il paese di Poago
su strada; dopo averlo superato, giriamo a destra su una strada
asfaltata e, dopo 100 metri, giriamo a sinistra su un’altra strada
asfaltata. Poco dopo arriviamo sulla precedente strada asfaltata che
percorriamo a sinistra fino ad arrivare a Pavierna.
Continuiamo la nostra salita lungo sentieri che attraversano boschi di
eucalipti e che diventerà gradualmente più moderata: questo è Monte
Area, dichiarato Parco Archeologico per il ritrovamento di numerosi
dolmen e tumuli risalenti al periodo neolitico. Giungiamo su un
sentiero che percorriamo sulla sinistra. Più avanti ci imbattiamo in
una strada asfaltata che percorriamo sulla destra, iniziando la
discesa verso la valle del Carreño. Arriviamo alla chiesa di Santa
Eulalia, ai piedi della strada CE-6; accanto ad essa c’è una piacevole
area di sosta.
Km 12,0 ‧ Santa Eulalia (Carreño)
Dopo aver attraversato la strada CE-6 proseguiamo nella stessa
direzione; dopo 400 metri prendiamo una pista asfaltata sulla sinistra
che, più avanti, diventa sterrata. Attraversiamo un modesto valico e
proseguiamo in leggera discesa fino a prendere una deviazione sulla
destra per attraversare una galleria e immetterci sulla strada AS-326,
molto trafficata.Passiamo davanti alla chiesa di San Juan de Tamón.
Seguiamo la strada AS-326 sulla destra, attraversiamo una zona
industriale e arriviamo in prossimità di una grande rotatoria;
lasciandola sulla destra attraversiamo una delle sue strade di accesso
e prendiamo un sentiero. Lungo la strada AS-19 per Avilés si raggiunge
Tabaza.
Km 16,9 ‧ Tabaza
Continuiamo a percorrere la banchina della strada AS-19. Più avanti
raggiungiamo una zona urbana, dove c’è un marciapiede e possiamo
camminare con maggiore sicurezza; poco dopo attraversiamo una
rotatoria in corrispondenza di una sottostazione elettrica. Passiamo
davanti alla chiesa di Trasona.
Km 20,6 ‧ Trasona
Continuiamo a percorrere la stessa strada AS-19. Giriamo a destra in
corrispondenza di un campo da calcio; attraversiamo la linea
ferroviaria e l’estuario di Avilés su una passarella e proseguiamo
parallelamente all’estuario. Attraversiamo di nuovo l’estuario su un
ponte pedonale, lo costeggiamo e poco dopo raggiungiamo un parco
urbano. Prendiamo una passarella per raggiungere la strada AS-238; la
percorriamo sulla destra e, dopo 100 metri, giriamo a destra in
Avenida Marqués de Suances, attraversiamo una rotonda e, seguendo la
stessa direzione, proseguiamo in Avenida Cervantes. Presso l’ostello
municipale giriamo a destra nella pedonale Calle Rivero che ci porta
nel centro storico.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms