Lasciamo Sebrayo con le idee chiare su cosa fare una volta arrivati a Casquita, se
dirigerci verso Vega de Sariego fino a Oviedo lungo l’itinerario primitivo o proseguire
lungo il Camino del Norte visitando la città balneare di Gijón. Questa decisione
condizionerà il resto del nostro viaggio.
Raccomandazione di Pilgrim
Sia Gijón che Oviedo meritano una visita per l’ospitalità dei loro vicini, la ricca gastronomia e i
numerosi monumenti e punti di interesse. Questa tappa non presenta ulteriori difficoltà per i
ciclisti o le persone a mobilità ridotta.
Distanza e altitudine
Profilo della tappa
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Villaviciosa
Davanti alla chiesa di Santa María de la Oliva imbocchiamo la via Cabanilles che si
estende sulla strada Maximino Miyar.
Poco dopo, giriamo a destra ed entriamo nel parco lungo il fiume Linares (che sfocia
nell’estuario di Villaviciosa)e, senza attraversarlo, arriviamo sulla stessa strada; la
seguiamo e, dopo 300 metri, troveremo sulla sinistra la chiesa romanica di San Juan de
Amandi, a 100 metri dalla strada.
Informazioni locali
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…
Km 1,9 ‧ Amandi
Proseguiamo lungo la stessa strada e, nei pressi della sidreria La Regatina, svoltiamo a
destra su una strada, attraversiamo un ponte medievale sul fiume Linares fino ad arrivare
alla strada AS-267. Raggiungiamo La Parra e imbocchiamo la strada VV-10 sulla destra in
direzione di Grases.
Arrivati a Casquita troveremo il bivio: dritto per Gijón e a sinistra per Oviedo dove inizia il
Cammino Primitivo.
Km 3,7 ‧ Casquita
Dato che proseguiremo verso Gijón, continuiamo dritti e dopo circa 400 metri prendiamo
una strada sterrata sulla sinistra e continuiamo lungo la valle del fiume Valdediós.
Attraversiamo l’autostrada A-64 per mezzo di un sottopassaggio e poi attraversiamo
l’autostrada A-8 su un argine. Poco dopo giriamo a sinistra sulla strada VV-9 in direzione
di Peón passando per il piccolo villaggio di Niévares.
Km 9,5 ‧ Niévares
Qui inizia la salita all’Alto de la Cruz, il tratto più duro della tappa. Dopo aver svoltato a
sinistra imbocchiamo un bel sentiero in salita sulla destra; man mano che aumenta la
quota, si intravede la valle di Valdediós e il suo magnifico monastero omonimo. Usciamo
per la strada VV-8 e la percorriamo sulla sinistra, in salita, fino a raggiungere l’Alto de la
Cruz (436 m s.l.m.). Seguiamo la stessa strada, ora in discesa e sul versante opposto
della catena montuosa, verso la valle di Peón che è di tipo agricolo e di allevamento.
Lasciamo la strada per un sentiero sterrato sul lato sinistro, che scende ripidamente.
Infine, arriviamo alle strade della comunità di Peón.
Km 15,2 ‧ Peón
Arriviamo sulla stessa strada VV-8, la percorriamo a sinistra e proseguiamo sulla AS-331.
Prendiamo una piccola strada asfaltata sulla destra, in salita, e attraversiamo la piccola
frazione di El Requexu per poi proseguire su una strada sterrata. Alla fine arriviamo su
un piccolo sentiero asfaltato, che percorriamo sulla sinistra.
Raggiungiamo Collado del Infanzón (275 m s.l.m.), sulla strada AS-331. Lo percorriamo in
discesa verso destra. Poco dopo prendiamo una strada sterrata sulla destra e che ben
presto diventerà una strada locale.
Attraversiamo l’autostrada A-8 sulla parte alta. Più avanti attraversiamo la strada AS-331
e proseguiamo lungo un sentiero sterrato.
Km 21,8 ‧ Deva (Gijón)
Proseguiamo lungo il percorso ufficiale, attraversando un’infinità di strade con quartieri
residenziali (Cabueñes, Candanal, Somió…) fino a raggiungere la via Ezcurdia. Arriviamo
alla spiaggia di San Lorenzo che ci porterà al centro storico.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms