Pianifica il tuo Cammino

Güemes

‹ Ritorno al palcoscenico

Güemes

  • Abitanti: 316 aprox.
  • Provincia: Cantabria
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Güemes

Questo piccolo villaggio della Cantabria è noto per la sua splendida valle, bagnata dai torrenti Rumego, Cabra, Las Calderas e Liermo. Questi convergono a formare l’Aguachica, uno degli affluenti del fiume Campiazo.

Famosi scalpellini Gonzalo Güemes Bracamonte, Francisco de Viadero García de Güemes, Pedro de Cereceda e la famiglia Güemes Campero, tutti tra il XVI e il XVII secolo, sono originari di queste terre.

Posizione


Come arrivare

Il modo più semplice per arrivare a Güemes è partire da Santander o da Bilbao. Per arrivare da Santander si percorre la S-10 e poi si svolta in direzione Pontejos sulla CA-141 fino a Galizano; dopo aver superato la prima rotonda, alla svolta successiva si prende la CA-443 per Güemes.

Da Bilbao si consiglia di prendere la A-8 fino a Beranga, qui si imbocca la CA-147 e a San Mamés de Meruelo si prende la CA-454 per collegarsi infine alla CA-455 e raggiungere Güemes.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Ermita de San Julián

La cappella romanica di San Julián de Güemes si trova nel quartiere di El Cagigal, nella città di Güemes. La chiesa ha una struttura a navata unica che si distingue per i mensoloni che ornano la facciata nord.

Dalla sua costruzione fino al XIX secolo è stata utilizzata per ospitare i pellegrini che seguivano il Cammino di Santiago, ma nel XIX secolo è stata abbandonata e attualmente è in fase di restauro con l’obiettivo finale di diventare la sede del Centro di Interpretazione del Cammino di Santiago.

Ermita de San Julián

Iglesia de San Vicente

La chiesa di San Vicente Mártir, in stile rinascimentale, fu costruita nel 1677 dallo scultore Andrés de Monasterio nella valle della città di Güemes. Per quanto riguarda la sua struttura, è costituita da un’unica navata coperta da una volta a crociera e da una cappella laterale adiacente.

In fondo al tempio si trova la pala d’altare principale, in stile barocco, composta da colonne salomoniche, in cui si trova l’immagine della Madonna del Carmen.

Iglesia de San Vicente

Palacio de Güemes

Il Palacio de Güemes è una casa in stile regionalista che include elementi tipici delle dimore di montagna e fu costruita tra il 1915 e il 1920. Si distingue per i suoi elementi archeologici, simili a quelli presenti in altre case. Sulla torre si trova uno stemma angolare con lo stemma del cognome Mazas.

Palacio de Güemes

Informazioni di interesse

Polizia locale

112

Guardia civile

942 630 023

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

112

Municipio

942 621 041

Centro sanitario

942 637 039

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel, S.L. informa, de acuerdo al Reglamento 2016/679, que los datos utilizados en este formulario se emplearán tanto para la contestación de las eventuales consultas como para la publicación de los comentarios, siendo la base de legitimación el consentimiento del usuario. Podrán ejercerse los derechos de acuerdo a lo previsto en nuestra Política de Privacidad.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di Güemes è ricca di prodotti locali, grazie alla loro alta qualità. Spiccano i piatti tradizionali come la famosa paella, i frutti di mare e alcuni prodotti ittici. Una menzione particolare meritano le ricette tradizionali come il cocido montañés (stufato di montagna) e la morcilla de arroz (sanguinaccio).

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

9 de Agosto: Fiestas de San Lorenzo

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.