Pianifica il tuo Cammino

O Barco de Valdeorras

‹ Ritorno al palcoscenico

O Barco de Valdeorras

  • Abitanti: 13.785 aprox.
  • Provincia: Ourense
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know O Barco de Valdeorras

Si ritiene che questa famosa località della Galizia sia stata popolata fin dall’epoca primitiva. Ci sono petroglifi e insediamenti castreño e si pensa che il suo nome attuale derivi da una popolazione che viveva in queste terre centinaia di anni fa, i Gegurros, derivando il nome da val-de-giorres.

D’altra parte, essendo situata tra le montagne, accanto al fiume Sil, il nome di O Barco, potrebbe avere radici celtiche, da barc/barg, che significa concavità.

Posizione


Come arrivare

Per arrivare a O Barco de Valdeorras, il modo migliore è prendere l’autostrada A-6 a Ponferrada e abbandonarla per immettersi nella strada nazionale N-536. Un’altra opzione è l’autostrada A-52; andare a A Guidiña e collegarsi con la strada OU-533 per Rúa e prendere la N-120 per O Barco.

Un’altra opzione è l’autostrada A-52; andare a A Guidiña e collegarsi con la strada OU-533 per Rúa e prendere la N-120 per O Barco.

La città è collegata anche in treno da Ourense o Ponferrada. È possibile arrivare in autobus da Madrid, Ponferrada, Ourense, Santiago, ecc.

In autobus da Madrid, Ponferrada, Ourense, Santiago, ecc.

Storia / Cultura


Cosa vedere

La Villa del Castro

A La Villa del Castro si trovano alcune tracce dell’antica fortezza della stirpe dei Castro, Pimentel e Sarmiento (noti anche come Conti di Ribadavia).

A La Villa del Castro si trovano alcune tracce dell’antica fortezza della stirpe dei Castro, Pimentel e Sarmiento.

Un altro punto di forza è la chiesa parrocchiale, la casa Carballo ma, soprattutto, il Pazo de Flórez. Questo maniero risale al 1630 e si distingue dal resto degli edifici per la sua facciata con sei archi in pietra intarsiata.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Informazioni di interesse

Informazioni interessanti

E-mail: info@pazodocastro.com Web: pazodocastro.com Telefono: 988 347 423

Chiamateci al: 988 347 423

.

La Villa del Castro

Torre y Fortaleza de O Castro

La Torre e la Fortezza di O Castro sono ben note in tutta la regione di Valdeorras e detengono la distinzione di Bien de Interés Cultural (BIC) dal 1994.

La Torre e la Fortezza di O Castro sono ben note in tutta la regione di Valdeorras e detengono la distinzione di Bien de Interés Cultural (BIC) dal 1994.

Si tratta di un edificio medievale risalente al XIV secolo, ma la costruzione attuale differisce dall’originale, poiché subì diverse distruzioni nell’ultimo periodo del XV secolo. Fu ricostruito e ristrutturato anni dopo e, nel XVIII secolo, iniziò a essere utilizzato come prigione. Ma una volta sospese le signorie nel XIX secolo, fu abbandonato e, a poco a poco, la sua conservazione si deteriorò.

Anni dopo, la torre fu recuperata e, successivamente, la ristrutturazione del complesso fu completata con una moderna scala in ferro con pianerottoli che fungono da punto di osservazione.

Torre y Fortaleza de O Castro

Monasterio de Xagoaza

La chiesa di San Miguel fu costruita nel XII secolo in stile romanico, come si può notare dalle finestre e dall’abside. All’interno troviamo una croce maltese, il che significa che il tempio era gestito dall’Ordine di San Xoan di Gerusalemme.

La costruzione del monastero risale al XVIII secolo. Oggi questo spazio è utilizzato come cantina e vi si producono vini godello.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Telefono: 988 325 309

Monasterio de Xagoaza

O Teixadal

O Teixadal è una magnifica area naturale che è stata dichiarata una delle più importanti d’Europa. Molti degli alberi sacri che si trovano qui hanno più di 2.000 anni e alcuni di essi sono situati in alto nelle montagne di Trevinca, a un’altitudine di oltre 2.000 metri.

O Teixadal è una magnifica area naturale che è stata dichiarata una delle più importanti d’Europa.

O Teixadal

Iglesia de San Mauro

La chiesa parrocchiale di San Mauro si trova nella piazza principale del centro di O Barco de Valdeorras. A prima vista presenta elementi tipici dello stile tardo-gotico, visibili sia sulla facciata che nelle finestre.

La facciata dell’edificio mostra una chiara sobrietà, in cui spicca la decorazione del portico d’ingresso, disposto con elementi di stile neoclassico.

La facciata dell’edificio mostra una chiara sobrietà, in cui spicca la decorazione del portico d’ingresso, disposto con elementi di stile neoclassico.

Orario della messa

Inverno Feriali e vespri alle 19:00 Festivi alle 09:30Estate Feriali e vespri alle 20:00 Festivi alle 09:30

Estate

INFORMAZIONI DI INTERESSE

E-mail: rodrgueztoms@gmail.comTeléfono: 988 321 448

Iglesia de San Mauro

Espacios Naturales

Valdeorras ha un’attrazione paesaggistica molto interessante grazie ai vigneti sulle colline e ai boschetti di castagni centenari, soprattutto in autunno, quando i boschi si tingono di diverse sfumature di marrone e arancione.

Valdeorras ha un’attrazione paesaggistica molto interessante grazie ai vigneti sulle colline e ai boschetti di castagni centenari, soprattutto in autunno, quando i boschi si tingono di diverse sfumature di marrone e arancione.

Tra i suoi spazi naturali c’è il Parco Naturale della Sierra de la Encina de la Lastra, dichiarato Zona di Protezione Speciale per gli Uccelli (ZPS). Presenta un’immensa flora mediterranea, formazioni calcaree e una grande varietà di uccelli.

Non possiamo dimenticare il Massiccio della Trevinca, con cime che superano i 200 metri di altezza, all’interno del quale si trova un bellissimo boschetto di alberi, El Teixadal de Casaio, affascinanti fiumi come Xares o Pastora, rilassanti lagune e molte tracce di antiche glaciazioni.

Espacios Naturales

Informazioni di interesse

Polizia locale

988 322 939

Guardia civile

988 320 381

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

616 402 882

Municipio

988 832 010

Centro sanitario

988 325 794

Ufficio turistico

988 347 425

Rúa a Veiguiña, 5

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di O Barco de Valdeorras è famosa in tutta la Spagna per i suoi vini a Denominazione di Origine. I vini bianchi hanno molta personalità e aromi insuperabili, i rossi sono prodotti con le migliori uve della regione e i rosati hanno un colore e un profumo che ricordano i frutti di bosco, le ciliegie e le fragole. La carne di maiale e i suoi derivati, come salsicce, androllas e botelo, il pasticcio di anguilla, il polpo e il capretto arrosto. Per quanto riguarda la pasticceria, sono particolarmente degni di nota i roscones e le torte rixóns.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

Carnaval: Diversas actividades

Vacanza locale

El día 6 de cada mes: Feria de Viloira

Vacanza locale

14 de Septiembre: Festas do Cristo y el famoso descenso del río Sil

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.