Pianifica il tuo Cammino

Monforte de Lemos

‹ Ritorno al palcoscenico

Monforte de Lemos

  • Abitanti: 19.201 aprox.
  • Provincia: Lugo
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Monforte de Lemos

Monforte de Lemos è considerata la capitale della Ribeira Sacra, non solo perché si trova al centro della regione, ma anche perché è l’unico comune considerato città.

Ha una grande storia ed è dotata di tutti i tipi di servizi di cui i pellegrini possono avere bisogno durante il loro cammino verso Santiago.

Posizione


Come arrivare

Il modo principale per raggiungere il comune di Monforte de Lemos è la strada, anche se nessuna strada principale vi porterà a Monforte. L’autostrada A-52, all’uscita di Orense, si collega a una strada regionale che porta al paese. Lo stesso accade con la A-6, all’uscita di Ponferrada o di Lugo, che vi permetterà di raggiungere la regione della Ribeira Sacra attraverso strade secondarie.

Se decidete di andare in autobus, diverse compagnie hanno linee regolari che permettono di raggiungere il comune da diverse parti della Galizia, come Santiago de Compostela, Lugo, Orense e O Barco de Valdeorras. Le compagnie VIBASA e ALSA dispongono di linee da diverse città della Spagna, come Madrid.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Colegio de los Padres Escolapios

La scuola dei Padri Piaristi fu creata dal cardinale Rodrigo de Castro, figlio della III contessa di Lemos Dª Beatriz de Castro e del conte Don Álvaro de Osorio. La scuola, in stile herreriano, fu costruita da diversi architetti.

Il chiostro, costruito in stile dorico con colonne scanalate e un fregio decorato con triglifi e metope, è l’elemento più rilevante della scuola. Nella parte superiore del chiostro si trovano cinque finestre, al centro delle quali si trova un oculo, ad eccezione di quelle centrali, che hanno uno stemma sopra di esse.

Il chiostro ha cinque finestre al centro delle quali si trova un oculo, ad eccezione di quelle centrali, che hanno uno stemma sopra di esse.

Dal chiostro della scuola è possibile accedere alla chiesa in stile gesuita, la cui costruzione è stata ispirata dai Gesú di Roma, e alla scala che conduce alle classi della scuola secondaria che oggi vi si insegnano.

Dal chiostro è possibile accedere alla chiesa, la cui costruzione è stata ispirata dai Gesú di Roma, e alla scala che conduce alle classi della scuola secondaria che oggi vi si insegnano.

Dal chiostro è possibile accedere alla chiesa.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Telefono: 982 400 450

Colegio de los Padres Escolapios

Burgo Medieval y Judería

La prima tappa della visita è la Torre del Homenaje (Torre dell’Omaggio) dove si può percorrere l’intero quartiere ebraico e visitare ancora le case di alcuni ebrei illustri, come la famiglia Gaibor.

Una volta visitata, in via Pescaderías si trova un’altra delle torri delle mura che offre una splendida vista sulla città, sul convento di A Regua e sulle mura in generale. Proseguendo verso il basso si trova l’antica prigione che, grazie alla sua nuova terrazza, offre ancora una volta una vista panoramica sul centro storico e, infine, molto vicino a questo edificio, si può passeggiare in Plaza de España, l’ingresso principale alla zona commerciale.

Burgo Medieval y Judería

Centro del Vino de la Ribeira Sacra

Il Centro del Vino Ribeira Sacra si trova in un edificio risalente al 1583, originariamente adibito a ospedale, ma che nel corso degli anni e dopo varie ristrutturazioni ha acquisito vari usi, fino a diventare nel 2009 la sede del Centro del Vino Ribeira Sacra.

Il Centro del Vino Ribeira Sacra si trova in un edificio risalente al 1583, originariamente adibito a ospedale, ma che nel corso degli anni e dopo varie ristrutturazioni ha acquisito vari usi, fino a diventare nel 2009 la sede del Centro del Vino Ribeira Sacra.

Il Centro del Vino Ribeira Sacra.

Oggi ospita una magnifica mostra sul vino della regione, con una sala di degustazione, un tapas bar e un grande negozio che vende un’ampia varietà di vini a denominazione di origine Ribeira Sacra.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Web: www.centrovino-ribeirasacra.com E-mail: info@centrovino-ribeirasacra.com Telefono: 982 105 303

Web: www.centrovino-ribeirasacra.com E-mail: info@centrovino-ribeirasacra.com Telefono: 982 105 303

Centro del Vino de la Ribeira Sacra

Monasterio San Vicente do Pino

Il monastero benedettino di San Vicente del Pino fu eretto nel XVI secolo e costruito in diverse fasi, in modo da far convergere vari stili. Questo monumento fu eretto su un altro edificio primitivo del X secolo.

Oggi gran parte del complesso monastico è stato restaurato e ospita il Parador de Monforte de Lemos.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Informazioni di interesse

Informazioni di interesse

Telefono: 982 418 484

Telefono: 982 418 484

Monasterio San Vicente do Pino

Monasterio de San Salvador

Il Monastero di San Salvador era un monastero per sole donne ed è appartenuto a diversi ordini nel corso degli anni. Oggi è l’unico della comunità autonoma ad essere ancora utilizzato come monastero.

È stato costruito molto lentamente, nell’arco di quasi cinque secoli, per cui possiamo notare che molte delle sue parti presentano stili architettonici diversi. Da un lato c’è la chiesa romanica del XII secolo, poi il chiostro, eretto nel XV secolo, e il resto degli elementi del XVIII secolo. Per proteggerlo, è stato costruito un muro che circonda il monastero, al cui interno si trova un chiostro che ospita la tomba della rettrice del tempio, Doña Fronilde, e dove sono sepolti Don Diego de Lemos e suo figlio, leader delle Rivolte di Irmandiñas.

Orari Tutti i giorni dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00

.

Monasterio de San Salvador

Museo de Arte Sacro de las Madres Clarisas

Il Museo de Arte Sacro de las Madres Clarisas contiene una delle esposizioni più impressionanti e importanti del nostro Paese. È ospitato in un convento del XVII secolo, governato dai VII Conti di Lemos e viceré di Napoli, che donarono gran parte della loro collezione d’arte con opere italiane e spagnole.

Nel convento vivono anche le monache di clausura dell’ordine delle Francescane Scalze.

Il convento è anche sede delle suore francescane dell’Ordine dei Francescani Scalzi.

OGGI

Dal lunedì al sabato turni alle 11:00, 12:00, 16:00, 17:00 e 18:00Domenica e festivi turni alle 12:00, 16:00, 17:00 e 18:00Visite guidate di 45 minuti

TARIFFA

Ingresso individuale 4€

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Web: museos.xunta.gal/it/clarisas-monforteE-mail: sacro33@hotmail.comTeléfono: 982 401 544

Museo de Arte Sacro de las Madres Clarisas

Museo del Ferrocarril

Nel 1883, il re Alfonso XII inaugurò la linea ferroviaria che avrebbe collegato Madrid con la città di A Coruña, motivo per cui Monforte de Lemos divenne un importante punto ferroviario.

Nel XX secolo, tuttavia, Monforte ha cessato di avere un treno e, nell’edificio che fungeva da deposito, è stato creato il museo ferroviario, che ospita esposizioni di vagoni e locomotive dell’epoca.

Orario

Dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00 Sabato, domenica e festivi dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00 Lunedì chiuso tranne che nei giorni festivi

<p

INFORMAZIONI DI INTERESSE

E-mail: direccion@muferga.es Telefono: 982 418 421

Museo del Ferrocarril

Palacio Condal

Il Palacio Condal era la dimora dei conti di Lemos e fu costruito nel XVI secolo, ma un terribile incendio distrusse l’edificio, che dovette essere ricostruito un secolo dopo.

Oggi questo magnifico edificio si trova all’interno del parco del Parador, dove si trovano molte delle sue stanze.

Palacio Condal

Pazo Molinos de Antero

Il Pazo de Molinos de Antero è un bellissimo edificio che si distingue dagli altri pazos galiziani per la sua curiosa architettura francesizzata e per l’incredibile decorazione pittorica delle sue stanze. Quando fu costruito, veniva utilizzato per la riscossione delle tasse, come quelle sul tabacco, il che spiega l’ampio sistema di sicurezza dell’edificio.

INFORMAZIONI DI INTERESSE

Informazioni interessanti

Web: www.pazomolinosdeantero.comE-mail: info@pazomolinosdeantero.comTeléfono: 982403072, 676573563

Web: www.pazomolinosdeantero.comE-mail: info@pazomolinosdeantero.comTeléfono: 982403072, 676573563

Pazo Molinos de Antero

Ponte Vella

Il Ponte Vella è di origine romana, ma dovette essere rimaneggiato dal noto Pedro Rodríguez Remberde alla fine del XVI secolo.

Oggi presenta ancora quattro archi semicircolari dove si possono vedere le varie firme del maestro scalpellino.

Un Ponte Vella è di origine romana.

Ponte Vella

Torre del Homenaje

Il mastio fu eretto tra il XIII e il XV secolo ed è così chiamato perché vi si svolgevano le Cerimonie di Omaggio, un famoso rituale che univa il signore del castello al suo vassallo.

È alto 30 metri, un edificio elevato per l’epoca, con 13 metri di lato e robuste mura spesse 3 metri per proteggere l’interno dal freddo, dal caldo e da eventuali attacchi.

La torre e le mura della fortezza furono quasi distrutte durante la grande guerra degli Irmandiños e dovettero essere ricostruite quando la terribile situazione bellica cessò.

Torre del Homenaje

Informazioni di interesse

Polizia locale

982 400 264

Guardia civile

982 410 023

Vigili del fuoco

982 402 156

Protezione civile

982 402 501 / 670 679 501

Municipio

982 402 501

Centro sanitario

982 404 712

Ufficio turistico

982 404 715

C/ Comercio, 8

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel, S.L. informa, de acuerdo al Reglamento 2016/679, que los datos utilizados en este formulario se emplearán tanto para la contestación de las eventuales consultas como para la publicación de los comentarios, siendo la base de legitimación el consentimiento del usuario. Podrán ejercerse los derechos de acuerdo a lo previsto en nuestra Política de Privacidad.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di Monforte de Lemos è ampia e varia. Spiccano le carni, i formaggi e i prodotti a base di farina; in particolare, il pasticcio di chorizo o pancetta è molto famoso nella zona, così come il pane. Nelle panetterie di Monfort troverete molte varietà di questa prelibatezza, tutte squisite. Un buon accompagnamento al pane è sempre stato il polpo. Come dessert non possiamo dimenticare la famosa Larpeira.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

Abril: Feria medieval

Vacanza locale

A mediados de marzo: Fiesta de San Lázaro

Vacanza locale

24 de junio: San Juan

Vacanza locale

Agosto: Fiesta de la Virgen de Monserrat

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.