A Rúa de Valdeorras
‹ Ritorno al palcoscenico
A Rúa de Valdeorras
- Abitanti: 4.595 aprox.
- Provincia: Ourense
Informazioni
Get to know A Rúa de Valdeorras
Questo piccolo villaggio, conosciuto come A Rúa de Valdeorras, si trova sulla strada settentrionale della Valle di Valdeorras.
Oltre ai suoi famosi vini, l’intera zona si distingue per le sue bellezze paesaggistiche e naturali, offrendoci l’opportunità di goderne attraverso una moltitudine di percorsi escursionistici e di avventura.
<pPosizione
Come arrivare
Il modo principale per arrivare al comune di A Rúa de Valdeorras è la strada; ci sono diversi percorsi che ci permettono di raggiungere comodamente il comune. Il primo è la strada nazionale N-120, che collega Logroño e Vigo con un’uscita a A Rúa, un’altra opzione è la strada C-533 che va verso il Portogallo dalla provincia di Ourense e, infine, la C-536 che collega A Rúa con Ourense.
Un altro modo per raggiungere questa città è il treno, la linea che collega Palencia e A Coruña si ferma a A Rúa. È anche possibile arrivare da Madrid con l’autobus e le linee regolari che collegano A Rúa più volte al giorno con le principali città che la circondano, come O Barco de Valdeorras.
Storia / Cultura
Cosa vedere
Casa grande de Fontei
La Casa Grande de Fontei fa parte del gruppo delle Casas Grandes di A Rúa ed è una delle più imponenti. Molti di questi edifici recano sulle loro facciate gli ostentati stemmi delle famiglie più importanti del comune.
Questo tipo di edifici ha una certa somiglianza con i pazos della Galizia, entrambi sono grandi costruzioni e hanno incredibili giardini in cui passeggiare. La casa fu costruita nel 1809, dopo un grande incendio che distrusse tutto ciò che c’era stato fino a quel momento.

Embalse de San Martiño
Il bacino di San Martiño è considerato un Punto di Interesse Ecologico perché il cormorano, uno degli uccelli migratori più noti di A Rúa e della Gran Bretagna, non si riproduce in questo bacino, ma vi si ferma. Questo uccello nidifica in colonie, su scogliere o rocce piatte, e talvolta su alberi all’interno. Di solito arriva al lago artificiale in inverno.

Iglesia de San Esteban
La bella chiesa di San Esteban de A Rúa, nella regione di Valdeorras, risale al XVII secolo ed è considerata astorgana per la sua struttura e arte sacra. Al suo interno è sepolta Doña María Manuela de Lunas y Sancho, capitano del Corpo Reale di Artiglieria ed eroina della difesa di Saragozza.
INFORMAZIONI DI INTERESSE
Informazioni di interesse
Informazioni di interesse
Telefono: 988 311 200

Cuenca del río Sil
Il fiume Sil segna la geografia del comune di A Rúa, essendo situato sul suo bacino. Grazie a questo insediamento, emerge una bella valle, oltre a numerosi ruscelli e al bacino della diga di San Martiño. Il bacino si trova a sud di A Rúa, dopo aver attraversato la valle stessa.

Mosaicos de A Cigarrosa
I mosaici di A Cigarrosa appartengono a una struttura di tipo termale della fine del III-inizio del IV secolo. Le figure sono costituite da piccoli pezzi rettangolari con una scala e tutti rivestiti da un mosaico a scacchiera.
I mosaici sono costituiti da piccoli pezzi rettangolari con una scala e tutti rivestiti da un mosaico a scacchiera.
Sono oggi molto ben conservati nel Museo Provinciale, e la maggior parte di quelli conservati sono animali marini.
Sono anche molto ben conservati nel Museo Provinciale.

Puente de A Cigarrosa
Il Ponte della Cigarrosa è un magnifico ponte di epoca romana ed è considerato una delle risorse più importanti di A Rúa. La costruzione primitiva del ponte andò quasi completamente perduta e dovette essere ricostruita nel XVI secolo e successivamente ristrutturata nel XVII secolo. Dell’epoca romana, il secondo e il quarto pilastro presentano alcuni elementi che ricordano l’antico ponte.

Informazioni di interesse
Polizia locale
696 917 594
Guardia civile
988 336 040
Vigili del fuoco
112
Protezione civile
987 409 505
Municipio
988 310 116
Centro sanitario
988 310 176

Ti inviamo la tua pianificazione
Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email
Consigliato
Gastronomia
Consigliato
Festival e pellegrinaggi
Vacanza locale
A mediados de agosto: Bacofesta
Vacanza locale
23 de junio: San Juán
Vacanza locale
Primera semana de agosto: Las fiestas grandes
Vacanza locale
A mediados de Junio: Fiesta de San Antón
Vacanza locale
16 de julio: Fiestas da Virgen del Carmen
Vacanza locale
Otoño: El magosto
Vacanza locale
Enero: Fiesta del codillo
Vacanza locale
16 de agosto: Fiestas de San Roque
Vacanza locale
30 de noviembre: Fiesta de San Andrés
Vacanza locale
Diciembre: Fiesta de la empanada de Castrelas
Cammino Inverno
A piedi
10tappe