Zubiri
‹ Ritorno al palcoscenico
Zubiri
- Abitanti: 435 aprox.
- Provincia: Navarra
Informazioni
Get to know Zubiri
Zubiri è un piccolo villaggio nella valle di Esteribar, nota anche come Valle dei Cacciatori.
Questa città deve il suo nome al ponte medievale che attraversa il corso del fiume Arga, noto come ponte della rabbia a causa di una leggenda che narra che per curare la rabbia gli animali dovevano camminare intorno al pilastro centrale del ponte per essere curati.
Zubiri è un piccolo villaggio nella valle di Esteribar, nota anche come Valle dei Cacciatori.
Zubiri è un piccolo villaggio nella valle di Esteribar, nota anche come Valle dei Cacciatori.
Posizione
Come arrivare
Il modo principale per arrivare a Zubiri è la strada nazionale N-135, che collega Pamplona alla Francia. Un altro modo per raggiungerla è la linea di autobus della compagnia Artieda che collega Pamplona a Zubiri tutti i giorni, tranne la domenica e i giorni festivi.
Nei giorni in cui la linea di autobus regolare non funziona, l’alternativa più comune è il taxi o l’auto a noleggio.
Storia / Cultura
Cosa vedere
Puente de la Rabia
Questo ponte dall’aspetto medievale ha una storia curiosa dietro la sua costruzione. Di fronte all’impossibilità di posizionare il pilastro centrale, gli ingegneri incaricati di quest’opera decisero di scavare la riva del fiume per dargli maggiore profondità. La leggenda narra che in quel momento trovarono i resti di Santa Quiteria, protettrice dalla rabbia. Da quel momento si diffuse la credenza che gli animali che circondavano il pilastro fossero guariti da questa malattia. Per questo motivo una moltitudine di vicini delle città vicine veniva ogni giorno a vederlo con i propri occhi, e nel XVII secolo divenne molto importante.
Oggi questo pilastro dalle presunte proprietà curative ha l’aspetto di due occhi semicircolari e di cutwaters poligonali. Inoltre, il fiume Arga e il percorso del Cammino di Santiago de Compostela passarono per la prima volta sotto il ponte, conferendo all’intera zona una grande importanza.

Quinto Real
Il nome Quinto Real risale al Medioevo, precisamente al XIII secolo. Fu in quell’epoca che i re di Navarra ricevettero una quinta parte del territorio come partecipazione all’uso di questi pascoli e montagne.
Si tratta di una grande faggeta che si estende per 3.209 ettari ed è ricca di una moltitudine di corsi d’acqua abitati da un gran numero di specie animali come daini, cinghiali, caprioli, ecc.
.
Il fiume Arga attraversa da nord a sud l’intera area, che presenta anche ampie zone di tassi, sorbi, aceri e anche querce, bossi e agrifogli.

Mirador de Usetxi
Il punto panoramico di Usetxi è raggiungibile attraverso un percorso escursionistico appositamente predisposto, che parte da Usetxi, il villaggio che dà il nome a entrambe le località. Il percorso inizia a un incrocio chiaramente segnalato, dove si deve proseguire a sinistra, costeggiando la montagna attraverso un boschetto di querce. Si raggiunge quindi una zona più verde, da cui si intravede il passo Egozkue.
Continuando il sentiero, prima di intraprendere questo ripido pendio si passa attraverso un cancello e poi accanto a un abbeveratoio. Ora è il momento di salire in cima alla cima appuntita di Bartxueta, incontrando in precedenza diversi incroci, ma tutti ben segnalati per il sentiero locale. Si incontra poi un ruscello, dove si gira a sinistra, e si trova finalmente sullo sfondo la valle che costeggia l’Etsain.
Una volta ammirati i bellissimi panorami che il luogo offre, bisogna imboccare il vecchio sentiero dell’Etsain per tornare al punto di partenza.

Iglesia de San Esteban Protomártir
La chiesa di San Esteban Protomártir si trova nel centro della città di Zubiri, luogo di passaggio per i pellegrini del Cammino Francese. Questa chiesa è stata costruita in tempi recenti sul luogo di una precedente, demolita durante la guerra carlista.

Informazioni di interesse
Polizia locale
948 304 071
Guardia civile
948 304 039
Vigili del fuoco
948 760 032
Protezione civile
112
Municipio
948 34 071
Centro sanitario
948 848 190
Ufficio turistico
948 304 797
Polígono de Zubiri

Ti inviamo la tua pianificazione
Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email
Consigliato
Gastronomia
Consigliato
Festival e pellegrinaggi
Vacanza locale
Primer fin de semana de Agosto: San Esteban
Vacanza locale
Octubre: Media Maratón desde Roncesvalles a Zubiri
Cammino Francese
A piedi
33tappe