Dopo due tappe segnate dalla presenza dell’asfalto, oggi saliremo sulla pista parallela all’N-120 per
lasciare il posto a un paesaggio agricolo con pendenze brevi ma ripide. Ancora una volta, avremo la
possibilità di scegliere una delle due varianti esistenti, con obiettivo di Astorga, pieno di vestigia
romane come le sue famose terme, edifici medievali e case moderniste. Questa piccola città funge anche
da collegamento tra il cammino francese e la Via della Plata.
Raccomandazione di Pilgrim
Non è un palcoscenico di grande chilometraggio o con pendenze ripide, ma il terreno può giocare
scherzi su alcune sezioni, poichè predominano i sentieri di ciottoli e alcuni risultano scivolosi e
pericolosi Per quanto riguarda i bicigrini, soffriranno in egual misura queste zone rocciose,
essendo alcuni punti piuttosto scomodi.
Le persone con disabilità dovrebbero percorrere il tratto N-120 tra León e Virgen del Camino, quindi
è consigliabile che prestino molta attenzione al traffico e siano dotati di giubbotti riflettenti
per evitare incidenti.
Distanza e altitudine
Profilo della tappa
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Hospital de Órbigo
Dopo aver attraversato il ponte, percorriamo tutta la sua via principale. All’uscita del
paese ci sono due possibilità: continuare dritti lungo la variante vicino alla N-120 o girare
a destra allontanandoci dalla strada; quest’ultima opzione è un po’ più lunga della prima,
ma molto più affascinante. I due percorsi si ricongiungono poco prima di San Justo de la
Vega. Proseguiamo per quest’ultima opzione, prendendo il sentiero a destra.
All’uscita di Villares incrociamo una strada locale e prendiamo un sentiero che ascende
ad un pendio; poi scendiamo a Santibáñez per una strada locale.
Km 5 ‧ Santibáñez de Valdeiglesias
All’uscita prendiamo una pista a destra, in salita. Percorriamo piacevoli sentieri di terra,
con dislivelli di modesti colli, attraversiamo boschi di querce, pini, lecci e pioppi. Dopo
sei chilometri e mezzo, arriviamo alla Crociera di Santo Toribio da dove già vediamo
Astorga e, sullo sfondo, i Monti di Leone. Scendiamo e entriamo a San Justo de la Vega
su Calle Real.
Km 12,9 ‧ San Justo de la Vega
Attraversiamo San Justo de la Vega sulla stessa via Real, superiamo il fiume Tuerto da
una passerella metallica, scendiamo a destra e continuiamo dietro una fabbrica. Passato
un piccolo ponte romano torniamo alla nazionale per attraversare la ferrovia attraverso
una passerella pedonale. Poi, all’altezza di una rotonda continuiamo di fronte; alla fine,
giriamo a sinistra e, a pochi metri, prendiamo a destra una strada in forte salita,
arrivando così a piazza San Francisco.
La Chiesa di San Giacomo fu costruita nel XVIII secolo nel centro del paese di Villares
de Órbigo per rendere omaggio all’apostolo Santiago. La chiesa ha una pianta a croce
latina e un campanile alto circa sette metri, attaccato alla chiesa e rivolto verso
ovest.
È stata costruita con muratura in pietra e pareti in mattoni. La sacrestia della chiesa
è attaccata alla facciata sud, mentre la sala parrocchiale è attaccata alla facciata
nord.
Chiesa di San Juan Bautista
La Chiesa di San Juan Bautista risale alla metà del XVIII secolo e si trova
nell’Hospital de Órbigo, che apparteneva all’Ordine Militare di San Giovanni di
Gerusalemme.
La caratteristica più rilevante del monumento è il portale d’ingresso, con la sua croce,
e la bella pala d’altare plateresca all’interno.
Ponte di Órbigo
Il Ponte di Órbigo sorge sul fiume che attraversa il paese, il Río Orbigo. Questo fiume
è uno dei più famosi del Cammino di Santiago, sia per la sua grande bellezza
architettonica che per il suo grande passato storico.
Questo edificio fu testimone di una grande varietà di duri scontri, tra cui quelli che
ebbero luogo nel 452 tra i Suevi e i Visigoti, e i pesanti combattimenti tra le truppe
di Alfonso III e quelle di Cordova.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms