In poco meno di venti chilometri da Mansilla de las Mulas raggiungiamo la maestosa capitale dell’antico
regno di León, con l’imponente cattedrale simbolo della sua identità. Nel mezzo cambiamo la Esla con la
Porma e il Torío, avvicinandoci a León attraverso il sobborgo di Puente Castro.
Raccomandazione di Pilgrim
Per le persone con disabilità, questo tratto non è complicato, a parte qualche occasionale pendenza
in cui è necessario prestare attenzione. I ciclisti non avranno problemi a completare questa tappa,
ad eccezione di alcuni tratti sassosi in cui il manto stradale può essere un po’ irregolare.
Distanza e altitudine
Profilo della tappa
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ León
Iniziamo la nostra camminata odierna partendo dalla cattedrale e prendendo la via
pedonale Sierra Pambley. Passiamo davanti alla basilica di San Isidoro e proseguiamo
per via Ramón y Cajal, passando di fronte alla Muraglia Romana. Ci dirigiamo verso il
Parador, antico monastero di San Marcos, e attraversiamo il ponte omonimo per
continuare per il viale di Quevedo. Entriamo a Trobajo del Camino superando i binari del
treno tramite una passerella pedonale.
Seguiamo la strada nazionale finché non giriamo a sinistra per via Sira Sampedro, poco
dopo ci ritroviamo di nuovo sulla stessa strada per attraversarla e proseguire su via
Camino de la Cruz. Avanziamo attraverso un poligono industriale fino a raggiungere la N120, che
seguiamo fino alla nostra prossima destinazione.
Km 7,1 ‧ La Virgen del Camino
Davanti al santuario della Virgen del Camino attraversiamo la strada e proseguiamo per
la prima via a destra, che corre parallela alla nazionale. Poco dopo, dove c’è una
rotonda, abbiamo due possibilità: seguire la variante per Villar de Mazarife o il cammino
principale per Villadangos; proseguendo per quest’ultima continuiamo dritti in compagnia
della N-120.
Km 11,4 ‧ Valverde de la Virgen
Manteniamo la nazionale alla nostra destra mentre proseguiamo su un sentiero sterrato.
Km 12,9 ‧ San Miguel del Camino
Proseguiamo sullo stesso percorso.
Km 20,4 ‧ Villadangos del Páramo
Usciti da questa località, superiamo il canale di Villadangos per continuare dritti e
ritrovarci sul sentiero pedonale parallelo alla nazionale.
Km 24,6 ‧ San Martín del Camino
In questo primo tratto della tappa di oggi continuiamo lungo la N-120 e, poco prima di
arrivare a Puente de Órbigo, devieremo verso destra.
Km 30,5 ‧ Puente de Órbigo
Attraversiamo l’imponente ponte che dà il nome al luogo e siamo quasi alla prossima
località del Cammino. La leggenda racconta che su questa costruzione si svolse nel XV
secolo il torneo del Paso Honroso, dove tutti i cavalieri dovevano partecipare per poter
attraversare il ponte, costringendo invece ad aggirarlo coloro che si rifiutavano. In questo
punto si verifica la convergenza con la variante Villar de Mazarife che parte dalla Virgen
del Camino, nella tappa precedente.
La Chiesa di Santiago si trova a Villadangos del Páramo e fu costruita in omaggio
all’apostolo San Giacomo, risalendo alla fine del XVII o all’inizio del XVIII secolo.
L’esterno della chiesa presenta una grande torre con un campanile, nel quale alcuni anni
fa era ancora possibile vedere alcuni nidi di cicogna.
All’interno spicca la pala d’altare barocca, risalente al XVIII secolo e presieduta
dalla figura di Santiago Matamoros. Questa immagine dell’apostolo Santiago è molto
singolare, in quanto raffigura l’apostolo a cavallo con una spada al fianco e un
cappello a tre angoli.
Santuario della Virgen del Camino
Il Santuario della Virgen del Camino era originariamente un eremo nel XVI secolo, nel
luogo in cui, secondo la leggenda, la Vergine si manifestò al pastore Alvar Simón
Fernández.
Tuttavia, la nascita del Cammino di Santiago e la presenza di un gran numero di
pellegrini resero necessaria la costruzione di una nuova chiesa, più moderna e più
grande, dando origine al santuario che si può ammirare oggi.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms