O Cebreiro
‹ Ritorno al palcoscenico
O Cebreiro
- Abitanti: < 50 aprox.
- Provincia: Lugo
Informazioni
Get to know O Cebreiro
O Cebreiro è il primo villaggio del Cammino francese nella Comunità galiziana, a più di mille metri di altitudine, ed è famoso per le sue caratteristiche pallozas, un edificio tradizionale di origine celtica molto diffuso nella zona di Os Ancares.
Hanno un tetto fatto di steli di segale o di altri tipi di piante, molte delle quali sono in ottimo stato di conservazione e sono state addirittura trasformate in piccoli musei.
O Cebreiro è il primo villaggio del Cammino francese nella Comunità galiziana ed è famoso per le sue caratteristiche pallozas, un edificio tradizionale di origine celtica molto diffuso nella zona di Os Ancares.
Posizione
Come arrivare
Il modo principale per raggiungere il comune di Pedrafita de O Cebreiro è attraverso l’autostrada A-6 o la strada nazionale N-VI, che collegano Madrid con A Coruña.
Il modo principale per raggiungere Pedrafita de O Cebreiro è attraverso l’autostrada A-6 o la strada nazionale N-VI, che collegano Madrid con A Coruña.
È possibile raggiungere Pedrafita anche con i mezzi pubblici grazie alla compagnia Alsa, che collega Pedrafita con Madrid, Barcellona, Bilbao, Lugo, Santiago e tutte le città intermedie del percorso. Anche la compagnia González y de la Riva collega Lugo e Ponferrada con Pedrafita de O Cebreiro.
Una volta arrivati a Pedrafita, per salire a O Cebreiro e iniziare a camminare lungo il percorso giacobeo ci sono solo due opzioni, percorrere i 4,3 km che separano i due villaggi o prendere un taxi (circa 10€).
Storia / Cultura
Cosa vedere
Iglesia de Santa María la Real
La Chiesa di Santa María la Real è così chiamata perché fu dichiarata santuario di protezione reale e in passato le furono concessi privilegi reali. È il luogo in cui, secondo la tradizione e la leggenda, avvenne un miracolo: nel bel mezzo di una forte tempesta di neve, mentre il sacerdote celebrava la messa senza alcun fedele in chiesa, un uomo gli si presentò davanti, morendo di freddo, e disse tra sé e sé: “chi viene costui, con una così grande tempesta e così stanco, a vedere un po’ di pane e di vino”. Fu in quel momento che l’ostia divenne carne e il vino divenne sangue.

Pallozas de O Cebreiro
La tipologia costruttiva delle pallozas in questo comune è tipica e unica, in quanto sono generalmente di forma quadrata con pareti in legno impostate su lastre di ardesia fissate al suolo da quattro pilastri, coperte da un tetto conico di paglia di segale.
L’interno dell’edificio presenta una camera non ventilata, adibita a deposito per la conservazione e la salvaguardia dei prodotti alimentari, accessibile attraverso una piccola porta.
L’interno dell’edificio presenta una camera non ventilata, adibita a deposito per la conservazione e la salvaguardia dei prodotti alimentari, accessibile attraverso una piccola porta.

Monumento al gaitero
Il monumento al pifferaio, realizzato in bronzo e situato qualche chilometro prima di raggiungere O Cebreiro, nasconde una curiosa leggenda. Questo monumento rende omaggio a un pellegrino proveniente dalla Germania che, in epoca medievale, si perse tra le montagne e riuscì a raggiungere O Cebreiro, secondo la tradizione, grazie al suono di una zampogna.

Molinos de O Cebreiro
O Cebreiro ha diversi mulini ad acqua, alcuni dei quali sono ancora in funzione per la macinazione dei cereali, un’attività tradizionale che contribuisce allo sviluppo economico e sociale della regione. Di solito sono situati in dighe vicino ai letti dei fiumi che attraversano la zona. Tra i mulini più importanti della località, va menzionato quello di Aceña de Counavia, per le sue grandi dimensioni e la sua posizione sulle rive del fiume Navia.

Capilla del Santo Milagro
A destra dell’altare maggiore della chiesa di Santa María La Real si trova la cappella del Santo Miracolo, in cui spicca l’immagine di Santa Virgen de los Remedios. Secondo la tradizione, la Vergine chinò il capo per vedere il Santo Miracolo e rimase così immobilizzata. L’immagine della santa porta in una mano l’anello pastorale offertole dal vescovo di Lugo, Plácido.

Informazioni di interesse
Polizia locale
982 367 103
Guardia civile
982 367 110
Vigili del fuoco
112
Protezione civile
982 367 103
Municipio
982 367 103
Centro sanitario
982 367 201
Ufficio turistico
982 367 025
Pedrafita de O Cebreiro

Ti inviamo la tua pianificazione
Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email
Consigliato
Gastronomia
Consigliato
Festival e pellegrinaggi
Vacanza locale
Cada viernes Santo: Feria del queso de O Cebreiro
Vacanza locale
En septiembre: Santa María y Santo Miragre
Cammino Francese
A piedi
33tappe