Pianifica il tuo Cammino

Mansilla de las Mulas

‹ Ritorno al palcoscenico

Mansilla de las Mulas

  • Abitanti: 1.085 aprox.
  • Provincia: León
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Mansilla de las Mulas

Questa cittadina della provincia di León si trova vicino al fiume Esla, che secondo la leggenda era in origine il fiume Astura, che diede il nome agli Asturiani. Questi ultimi arrivarono a occupare gran parte della provincia di León.

Deve il suo nome al gran numero di fiere del bestiame che si tennero nel comune per molto tempo.

È un piccolo villaggio della provincia di León.

Posizione


Come arrivare

Per arrivare a Mansilla de las Mulas, il modo più semplice e consigliabile è quello di andare prima a León, che ha una stazione ferroviaria, una stazione degli autobus e un aeroporto, e poi dirigersi verso Mansilla.

Da León basta prendere la strada nazionale N-601 e dopo 18 km si arriva al villaggio. Grazie alla sua vicinanza, il paese si trova nell’area metropolitana di León, quindi raggiungere Mansilla è molto semplice grazie al servizio di autobus della Linea 1.

Storia / Cultura


Cosa vedere

Iglesia de Santa María

La Chiesa di Santa Maria è stata costruita nel XVIII secolo sul sito di un’antica chiesa del XIII secolo e restaurata nel 2002, conferendole l’aspetto attuale.

Il tempio ha una struttura a pianta basilicale, tre navate con transetto e una cupola su pennacchi, il tutto molto ben conservato. Ha anche un presbiterio attraverso il quale si accede alle due sacrestie e al coro, disposto sopra la navata centrale della chiesa.

I punti salienti dell’interno della chiesa sono la pala barocca settecentesca dell’altare maggiore e i sette bassorilievi risalenti al XVIII secolo.

L’interno della chiesa presenta una pala d’altare barocca del XVIII secolo.

Iglesia de Santa María

Monumento al Peregrino

Il monumento al pellegrino, eretto in onore di tutti i pellegrini che sono passati per la città di Mansilla de las Mulas, è stato costruito in pietra accanto alla Porta del Castello.

È composto da tre figure umane che simboleggiano i pellegrini seduti su una base a gradini e da una croce al centro scolpita con le immagini della Vergine e di Cristo.

È composto da tre figure umane che simboleggiano i pellegrini seduti su una base a gradini e da una croce al centro scolpita con le immagini della Vergine e di Cristo.

Monumento al Peregrino

Muralla y Puerta del Castillo

Le mura di Mansilla de las Mulas furono costruite prima del 1181 accanto al fiume Esla, quando il re Fernando II ordinò la fortificazione della città per garantire la sicurezza degli abitanti.

Le mura di Mansilla de las Mulas furono costruite prima del 1181 accanto al fiume Esla, quando il re Fernando II ordinò la fortificazione della città per garantire la sicurezza degli abitanti.

A differenza di tutte le mura di León, questa aveva un aspetto solidamente fortificato, poiché le mura erano alte e voluminose.

Al giorno d’oggi, delle quattro porte d’accesso che aveva la cinta muraria, sono rimaste intatte solo la Puerta de la Concepción e le rovine della Puerta del Castillo, situata al centro del Cammino Francese, che accoglie i pellegrini in città.

Muralla y Puerta del Castillo

Puente sobre el Río Esla

Il ponte medievale sul fiume Esla che attraversa Mansilla de las Mulas fu ricostruito nel 1573, con otto volte a botte e una lunghezza di circa 141 metri.

Si trova proprio sul percorso del Cammino Francese, il che lo rende una tappa obbligata per i pellegrini che partono da Mansilla de las Mulas diretti a León.

Puente sobre el Río Esla

Ermita de Nuestra Señora de Gracia

L’Eremo di Nuestra Señora de Gracias fu costruito nel XIII secolo e ricostruito nel 1898 dopo essere stato completamente distrutto da un incendio.

Attualmente è in ottimo stato di conservazione e colpisce per i suoi colori ocra e i mattoni rossi. La struttura è di forma rettangolare, con un’unica navata e un campanile. Le caratteristiche più notevoli dell’esterno e dell’interno sono le vetrate con ornamenti molto sobri ma che danno grande luminosità all’altare, dove si può ammirare l’intaglio della Vergine delle Grazie insieme al Bambino Gesù e a una corona.

La chiesa non è più utilizzata per il culto religioso, tranne il 4 settembre, quando si tiene il pellegrinaggio in onore della Virgen de Gracia e un gran numero di pellegrini accorre al tempio.

Ermita de Nuestra Señora de Gracia

Informazioni di interesse

Polizia locale

112

Guardia civile

987 310 008

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

112

Municipio

987 311 800

Centro sanitario

987 311 175

Ufficio turistico

987 310 012

Plaza del pozo, 12

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di Mansilla de las Mulas comprende il baccalà alla Mansilla, lo stufato, le salsicce, le animelle, la trippa, il coniglio piccante e molte varietà di stufati. Una menzione speciale va fatta per il pomodoro, non solo perché è ampiamente utilizzato nei piatti come accompagnamento o condimento, ma anche per la sua alta qualità. Per quanto riguarda la pasticceria, meritano una menzione speciale le rosquillas de palo, le orejas de carnaval, le nisias e le apretadientes. Infine, vi consigliamo di provare la spettacolare limonata che producono e i vini locali.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

25 de Julio: Jornadas medievales

Vacanza locale

30 de Enero: Fiesta de Santa Eugenia

Vacanza locale

11 de Noviembre: Feria de San Martín

Vacanza locale

Último fin de semana de Agosto: Feria del tomate

Vacanza locale

Primer domingo de Septiembre: Fiesta de la Virgen de la Gracia

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.