In questa entrata nel nosttro blog ti mostreremo uno dei punti di inizio piú
importanti nel
Cammino di Santiago, la cittá di
Burgos.
Sono vari i motivi che possono motivarti a realizzare da questa localitá,peró
sapremo che uno di loro sará quello che ti aiuterá a fare il passo
definitivo,lo tratteremo nel primo punto.
Sono 485 km che separano questa cittá da
Santiago di Compostela, se lo realizzi a piedi,
l’esperienza comprenderá 21 tappe e, in caso di realizzarlo in
bicicletta,saranno 8. Il suo percorso non è di una grande difficoltà,
tuttavia, è un percorso lungo, più della metà del
Cammino Francese ,quindi devi avere
una buona preparazione fisica precedente come si può assumere tutti i chilometri, come la conoscenza per
prendersi
cura dei piedi e non possono sorgere
problemi che ostacolano la tua camminata.
Perché il Cammino da Burgos?
Burgos é una delle localitá piú conosciute in tutto il territorio spagnolo. Il
motivo principale di questo é la
Santa Chiesa Cattedrale Basilica Metropolitana di Santa Maria.
Una Cattedrale imponenete di stile gotico che ha l’onore di essere
riconosciuta come Monumento Nazionale e come Patrimonio dell’Umanitá per
l’UNESCO.
Per questo motivo,e per essere situata nel Cammino di Santiago, più in
particolare sul Cammino Francese, è considerato come uno dei punti principali
all’interno del percorso francese. Come un’immagine vale più di mille parole,
ti lasciamo una foto in modo da poter ammirare la cattedrale e capire perché
molti pellegrini decidono di iniziare da questa località e dedicare un giorno
intero o due ad ammirare il suo centro storico.

Intorno a questa magnifica opera si trova
una zona antica di grande valore per la quale dovrete
investire il vostro tempo ed apprezzare ogni dettaglio possibile. È senza
dubbio storia viva del Cammino e delle varie epoche.
Tappe a piedi da Burgos
TAPPA |
INIZIO |
FINE |
DURATA |
DIFFICOLTÁ |
Tappa 1 |
Burgos |
Hornillos del Camino |
21 km |
2/5 |
Tappa 2 |
Hornillos del Camino |
Catrojeriz |
19,9 km |
2/5 |
Tappa 3 |
Catrojeriz |
Frómista |
24,7 km |
2/5 |
Tappa 4 |
Frómista |
Carrión de los Condes |
18,8 km |
1/5 |
Tappa 5 |
Carrión de los Condes |
Terradillos de los Templarios |
26,3 km |
2/5 |
Tappa6 |
Terradillos de los Templarios |
Bercianos del Real Camino |
23,2 km |
2/5 |
Tappa 7 |
Bercianos del Real Camino |
Mansilla de las Mulas |
26,3 km |
2/5 |
Tappa 8 |
Mansilla de las Mulas |
León |
18,5 km |
1/5 |
Tappa 9 |
León |
San Martín del Camino |
24,6 km |
2/5 |
Tappa 10 |
San Martín del Camino |
Astorga |
23,7km |
2/5 |
Tappa 11 |
Astorga |
Foncebadón |
25,8 km |
2/5 |
Tappa 12 |
Foncebadón |
Ponferrada |
26,8 km |
3/5 |
Tappa 13 |
Ponferrada |
Villafranca |
24,2 km |
3/5 |
Tappa 14 |
Villafranca |
O Cebreiro |
27,8 km |
4/5 |
Tappa 15 |
O Cebreiro |
Triacastela |
20,8 km |
2/5 |
Tappa 16 |
Triacastela |
Sarria |
18,4 km |
2/5 |
Tappa 17 |
Sarria |
Portomarín |
22,2 km |
2/5 |
Tappa 18 |
Portomarín |
Palas de Rei |
24,8 km |
2/5 |
Tappa 19 |
Palas de Rei |
Arzúa |
28,5 km |
3/5 |
Tappa20 |
Arzúa |
O Pedrouzo |
19,3 km |
2/5 |
Tappa 21 |
O Pedrouzo |
Santiago de Compostela |
19,4 km |
2/5 |
Tappe in bici da Burgos
TAPPA |
INIZIO |
FINE |
DURATA |
DIFFICOLTÁ |
Tappa 1 |
Burgos |
Carrión de los Condes |
87 km |
4/5 |
Tappa 2 |
Carrión de los Condes |
León |
53 km |
3/5 |
Tappa 3 |
León |
Astorga |
49 km |
2/5 |
Tappa 4 |
Astorga |
Ponferrada |
53 km |
3/5 |
Tappa 5 |
Ponferrada |
O Cebreiro |
55 km |
4/5 |
Tappa 6 |
O Cebreiro |
Portomarín |
62 km |
3/5 |
Tappa 7 |
Portomarín |
Arzúa |
54 km |
2/5 |
Tappa 8 |
Arzúa |
Santiago de Compostela |
39 km |
2/5 |
Come arrivare a Burgos
Nella nostra sezione su
come arrivare ai punti di inizio piú importanti del Cammino, abbiamo le informazioni necessarie per sostenere tutti i pellegrini che
hanno bisogno di informazioni su come raggiungere ogni località del
Cammino.
Il modo principale per raggiungere la città di Burgos è stradale,
è collegato grazie a strade importanti come la A-1, la A-73,
la N-627, la A-62, la N-120 e secondarie come BU-11, BU-30 e la E-5. Così
Burgos è perfettamente collegato con le principali città. In caso in cui si
proviene da un altro paese e si deve acquistare un volo, si consiglia di
andare in direzione Madrid o Santiago de Compostela, perché sono i migliori
collegamenti. Per spostarsi da lì, a Burgos, uno dei modi più raccomandati è
il treno o prendere un altro aereo in direzione dell’aeroporto della città (da
Barcellona). Sulla
pagina web di Renfe
potrai acquistare i biglietti necessari.
Dove dormire a León
Non garantiamo che ci sia disponibilità perché sul Cammino c’è una grande
massa di pellegrini ed è possibile che la capienza sia limitata. Se volete
aiuto con gli alloggi non esitate a chiederci aiuto, abbiamo una grande
rete di alloggi affidabili. Comunque, ti lasciamo due raccomandazioni per
poter riposare a Burgos dopo la partenza per Santiago:
-
Albergo Municipale di Burgos
- Capacitá: 150 posti
- Indirizzo: C/ Fernán González, 28 (Burgos)
- Nº Telefono: 947 460 922
-
Albergo Parrocchia dei pellegrini Emaus
- Capacitá: 20 plazas
- Indirizzo: C/ San Pedro Cardeña 31 Bis (Burgos)
Dove conseguire la Credenziale del Pellegrino a Burgos
Se
pianifichi con noi la tua esperienza nel
Cammino riceverai la documentazione appropriata nel tuo primo alloggio dove
dormirai o in casa tua. Se lo fai per conto tuo,
potrai comprarla all’Associazione Amici del Cammino di Santiago a
Burgos, situata a Fernán González, 28. Punto 331 (09003 – Burgos), o in ostello
comunale menzionato nel punto precedente.
Cosa vedere a Burgos
Se hai letto fino a qui, crediamo che sia chiaro
quale sarà la tua prima fermata a Burgos.Tuttavia, esistono
altri luoghi che potrai visitare e cosí dedicare un giorno ( almeno) a
percorrere le strade di questa bella città.
Cattedrale di Burgos
La Cattedrale di Burgos é dedicata alla Santa Maria la Mayor, la quale fu
dichiarata Patrimonio dell’Umanitá dall’UNESCO nel 1984 e viene considerats
come il monumento piú rappresentativo della cittá.La sua costruzion inizió nel
1221 e finí nell’anno 1260.
Ospedale del Re
Uno degli ospedali piú famosi nella rotta del Cammino di Santiago. Fu protetto
dai re di Castilla che sempre lo hanno sempre mantenuto con grandi privilegi e
onori. Attualmente è sede del Rettorato dell’Università di Burgos e di Facoltà
di Giurisprudenza.
Monastero della Huelgas
Situato nel quartiere di Huelgas, questo monastero è stato costruito per
ordine del re Alfonso VIII ed è stato il primo centro monaco della Castiglia a
causa della sua grande importanza.
L’avventura ti aspetta
Speriamo che tutte le informazioni che ti abbiamo appena dato sul fare il
Cammino da Burgos, ti diano l’impulso e l’aiuto necessario per poter
affrontare l’avventura e che ti godi la magia del Cammino di Santiago. Se hai
bisogno di aiuto per pianificarlo, ci avrai sempre a tua disposizione.
Lasciaci il tuo contatto e troveremo insieme il modo migliore per aiutarti.
Ultreia pellegrini!