Cammino Aragonese

¡Buon Cammino!
Perchè scegliere il Cammino Aragonese?
Oggi è uno dei percorsi più solitari fra i Cammini di Santiago. Da cosa è causata questa solitudine? Non c’è una risposta molto precisa a questa domanda, dal momento che il viaggio contiene una squisita storia medievale e paesaggi meravigliosi da visitare, dove prati e boschi si combinano con spazi aperti e con meno vegetazione. Inoltre, dobbiamo ricordare che il percorso inizia nei Pirenei e poi attraversa foreste e piccoli paesi con grande fascino.
Sebbene l’essere una via solitaria può essere dovuto al fatto che, essendo un percorso vicino ai luoghi di alta quota, ci sono grandi nevicate da novembre a quasi maggio, il che rendendo impossibile fare un buon pellegrinaggio e, in alcuni casi, può essere pericoloso fare il viaggio. Oltre a non avere tutte le indicazioni appropriate dovuto, appunto, al piccolo afflusso di pellegrini lungo il percorso.
Dovuto al fatto di non essere un percorso così trafficato non presenta un gran numero di alloggi lungo il suo viaggio, ma questo non significa che non ci siano e che questi non siano veramente belli, cosa che dà inoltre un certo valore aggiunto all’avventura.
Questo itinerario è anche chiamato, Cammino Francese por Aragón, perché è un tracciato all’interno della Via Francese, come anche quello di Roncisvalle, chiamato anche Camino Navarro. Questo itinerario del Camino de Santiago collega Somport, che si trova al confine tra Spagna e Francia, e Puente la Reina, nella comunità di Navarra.
6 Tappe / 205 Kms
Tappe del Cammino Aragonese a piedi
3 Tappe / 166 Kms
Tappe del Cammino Aragonese in bicicletta
Questo cammino vi piacerà, se vi piace…
Città e paesi

Somport

Jaca

Arrés

Ruesta

Sangüesa

Monreal
Informazioni…
Informazioni sul Cammino Aragonese
Storia
La storia di questa strada risale all’XI secolo quando i primi re di Aragona decisero di migliorare la rete di comunicazione dei loro territori, ricostruendo le strade che erano ancora utilizzate dall’epoca romana e costruendone di nuove, nonché la ristrutturazione di ponti e alloggi destinato alle rotte più importanti del territorio ispanico.
Questo cambiamento fu guidato dal crescente arrivo di pellegrini e viaggiatori che arrivavano al porto di Somport, attraverso la rotta internazionale più importante di quel tempo. Il percorso in questione, infatti, era una fitta rete di strade e sentieri che comprendeva ampi tratti e diramazioni da aree di Francia, Inghilterra, Italia, ecc.
A causa dell’aumento di grandi monasteri e santuari, dovuto all’apparizione di famose reliquie dell’epoca, furono creati nuovi percorsi in modo che i pellegrini potessero accedere alle chiese e venerare i miracoli che si svolgevano attorno al Cammino de Santiago.
Distanze e altitudine
Profilo del Cammino Aragonese

Altri percorsi consigliati
Ci sono altri percorsi, date un’occhiata alle migliori alternative:
804 km / 35 giorni
313 km / 14 giorni
764 km / 33 giorni
252 km / 12 giorni
115 km / 5 giorni
620 km / 25 giorni
Informazioni pratiche
Domande frequenti sul Cammino Aragonese
Come si evince dal sezione palco, Il Cammino Aragonese è composto da un totale di 6 tappe per una distanza di 205 km a partire dalla città di confine di Somport. Se si percorre il Cammino Aragonese in bicicletta ci saranno 3 tappe.
Lungo l’itinerario aragonese si attraversano diverse città, ognuna con il suo fascino, come Jaca, Arrés, Sangüesa e Monreal, tra le altre.
Il fiume Aragona vi accompagna per gran parte del percorso e, nella città di Jaca, non perdete l’occasione di vedere la sua Cattedrale e la Cittadella (anticamente conosciuta come Castello di San Pedro).
Il Cammino Aragonese, chiamato anche Itinerario francese attraverso l’Aragona, è uno dei tanti itinerari secondari che esistono lungo il Cammino di Santiago. È un percorso molto sconosciuto e quindi non dispone di una buona offerta di alloggi per i pellegrini..
In Pilgrim.es abbiamo le informazioni più complete su questo Cammino e su molti altri. Entrate nel nostro sito e scoprite tutti gli itinerari che compongono il Cammino di Santiago, its stages, maps and even the villages with their indications on what to see in each one.
Conosceteci meglio
Aiutare i pellegrini dal 2019
Pellegrini
+54.000
Nazionalità
+45
Valutazione di Google
4,7 ★
Aziende affiliate
+7500