La sfida più grande di questa tappa è l’ascesa all’Alto di Mostelares, dal quale si sente già il mormorio di Pisuerga, che anticipa la vicinanza della prossima grande città: Palencia. Ma prima di raggiungerlo faremo ancora una sosta a Frómista, una città intimamente legata al Camino, che ospita così un grande patrimonio storico, evidenziando la chiesa di San Martín, uno dei templi romanici meglio conservati e completi d’Europa.
Recomendación Pilgrim
Come nei giorni precedenti e soprattutto se viaggiamo nei mesi più caldi dell’anno, l’assenza di ombre può giocare un brutto scherzo. Si consiglia di idratare frequentemente ed evitare le ore più calde della giornata. Inoltre, la salita a Alto de Mostelares metterà alla prova la nostra resistenza fisica, quindi è meglio prendersela comoda e goderti il paesaggio.
Distanza e altitudine
Profilo
Itinerario
Percorso
Km 0 – Inicio
Abbiamo lasciato Castrojeriz per affrontare una delle più grandi sfide di questo giorno, l’ascesa all’Alto di Mostelares. Solo pochi metri dopo aver attraversato un piccolo ponte di legno intraprenderemo la dura salita, quasi un chilometro e mezzo su un dislivello di 140 metri. Arrivati in cima possiamo riprendere fiato apprezzando le viste spettacolari dell’intera pianura castigliana, che ci invita a proseguire su terreno pianeggiante per almeno alcuni metri. Ora è il momento di scendere un sentiero lastricato, dove le nostre gambe già esauste chiederanno aiuto.
Non appena il tratto inizia a diventare più piatto, cambieremo l’asfalto per una pista sterrata. Proseguiamo lungo il sentiero a sinistra verso un’area di sosta dove possiamo rinfrescarci alla fontana del Piojo, l’acqua di una sorgente molto apprezzata per la sua eccellente qualità. Un po ‘più avanti, dopo aver superato la parrocchia di San Nicolás e il suo eremo romanico, arriveremo al ponte di Fitero o La Mula, sul fiume Pisuerga. Questo ponte è uno dei più lunghi di tutto il Cammino di Santiago e fu per molti secoli un confine tra i regni di Castiglia e Aragona.
Molto vicino alla chiesa troveremo un ostello dove si svolge una delle più antiche tradizioni di questo antico percorso: il rituale del lavaggio dei piedi per i pellegrini. Dopo aver attraversato il tempio e aver attraversato il ponte, arriveremo a Ìtero de la Vega, dove dovremo fare rifornimento e rifornimento per i restanti otto chilometri. Lasciamo questa città, dopo aver attraversato l’eremo di Nostra Signora della Misericordia e la chiesa di San Pedro, per la strada di Santa Ana, attraversiamo una strada e mettiamo in rotta per Boadilla del Camino, un viaggio in cui non troveremo alcun luogo di rifugio . C’è chi decide di chiudere qui questa tappa, visitando comunque la Chiesa dell’Assunta. Per quelli che continuano, dovranno ancora percorrere poco più di sette chilometri fino a Frómista. Prenderemo una deviazione a sinistra dopo aver lasciato Boadilla per percorrere la distanza rimanente parallela al canale Castilla, le cui acque attraverseremo per vedere finalmente la nostra destinazione.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms