Pianifica il tuo Cammino

Quiroga

‹ Ritorno al palcoscenico

Quiroga

  • Abitanti: 3.501 aprox.
  • Provincia: Lugo
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Quiroga

Il comune di Quiroga possiede un patrimonio artistico vasto e prezioso. Ciò è dovuto al susseguirsi di insediamenti romani e successivi alla ricerca dell’oro, motivo per cui è molto frequente trovare castelli, fortezze e altri resti romani.

Inoltre, grazie al suo clima caratteristico, la zona si distingue per la produzione di ottimi vini con una propria denominazione d’origine, la Ribeira Sacra.

Posizione


Come arrivare

Il modo principale per raggiungere il comune di Quiroga è per strada: attraverso la strada nazionale N-120, che collega Vigo a Logroño. Un’altra opzione è la N-VI, con l’uscita Pedrafita de O Cebreiro e poi con strade secondarie.

È anche possibile arrivare in treno grazie alla linea che collega A Coruña con Palencia, la cui fermata non si trova nel villaggio, ma nel vicino comune di Ribas do Sil, a 1,5 km da Quiroga.

<p

Storia / Cultura


Cosa vedere

Iglesia de la Ermida

La chiesa di Santa María de la Ermida si trova al centro del Cammino di Santiago attraverso Quiroga. La sua costruzione originale risale al XVII secolo, anche se ha subito numerosi ampliamenti successivi, come la navata laterale, completamente ricostruita nel 1733. L’intera chiesa è in muratura e coperta da un tetto di ardesia.

Al suo interno ospita una grande pala d’altare situata sopra l’altare principale in cui si venerano Nostra Signora de La Hermida, San Roque, l’Immacolata Concezione, San Antonio de Padua…, oltre ad altre immagini sparse per la chiesa, come il Cristo reclinato. Vale la pena ricordare che questa chiesa è stata riconosciuta grazie al crisma situato sopra l’altare, che risale alla fine del IV secolo e che rappresenta al centro scene di Cristo circondate da un gran numero di grandi perle. Oggi questo crisma è custodito nel Museo diocesano di Lugo.

Iglesia de la Ermida

Museo Etnográfico

Il Museo Etnografico è un curioso polo museale attivo dal 2003. Al suo interno si trova una grande esposizione suddivisa in sale, ognuna con un focus diverso, con l’obiettivo di mostrare il grande patrimonio culturale degli usi e costumi dell’agricoltura: la lunga tradizione del vino, dell’apicoltura, della produzione di oli buoni, delle castagne e delle miniere.

SALA

Estate dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 Sabato dalle 12:00 alle 13:00Inverno dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 14:00 Sabato dalle 12:00 alle 13:00Orario speciale 24, 25, 26 e 27 marzo dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 19:00

Orario speciale 24, 25, 26 e 27 marzo dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 19:00

INFORMAZIONI DI INTERESSE

E-mail: concello.quiroga@eidolocal.es / culturaquiroga2@gmail.comTeléfono: 982 435 125, 982 428 001

Museo Etnográfico

Museo Geológico

Il Museo Geologico di Quiroga è circondato da paesaggi impressionanti come la Serra do Courel, il Montefurado o le valli dei fiumi Lor e Soldón. Per questo motivo l’edificio museale è suddiviso in cinque sale tematiche che spiegano tutto, dalla formazione del territorio in Galizia alla storia della pietra e dell’estrazione mineraria.

OGGI

Estate dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 Sabato dalle 11:00 alle 12:00 Inverno dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 13:00 Sabato, domenica e festivi dalle 11:00 alle 12:00 Apertura straordinaria il 24, 25, 26 e 27 marzo dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 19:00

TARIFFA

Ingresso generale 1€

INFORMAZIONI DI INTERESSE

E-mail: concello.quiroga@eidolocal.es / culturaquiroga2@gmail.com

Museo Geológico

Serra do Courel

La Serra do Courel (Sierra del Caurel) è un vasto territorio montuoso della provincia di Lugo. È un’area di grande importanza naturale con un impressionante valore ecologico e paesaggistico. Una delle cime più alte raggiunge i 1.654 metri con il Pico Formigueiros.

Si distingue per gli incredibili contrasti climatici nelle montagne e nelle valli, essendo una miscela di due dei climi più rappresentativi del Paese, quello atlantico e quello mediterraneo.

Grazie a ciò, è un luogo in cui si trova una delle più varie faune della Galizia. Spiccano soprattutto i nobili castagneti e le dehesas nelle zone più basse delle valli, mentre nelle zone più alte si trovano bellissime querce, faggi, faggi e betulle.

Serra do Courel

Informazioni di interesse

Polizia locale

649 819 052

Guardia civile

982 428 150

Vigili del fuoco

112

Protezione civile

982 428 001

Municipio

982 428 001

Centro sanitario

982 435 200

Ufficio turistico

982 435 125

C/ Real, s/n

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

A Quiroga, al di sopra di tutti gli altri ingredienti, spiccano l’olio e il vino a Denominazione di Origine Ribeira Sacra, molto conosciuto in una delle sue due versioni, la Mencía (vino rosso) e il godello (vino bianco). Non si può lasciare Quiroga senza aver provato i prodotti tipici della regione, come le anguille e le trote. Per accompagnarli, bisogna sempre provare un raxo o un pasticcio di chorizo locale e il pane Escairón. Inoltre, con il vino, una buona scelta è sempre quella di carne di maiale, di vitello galiziano o di manzo di prima qualità, come quelli allevati nella regione di Ribeira Sacra.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

Abril: Fiesta del Vino

Vacanza locale

Agosto: Semana de la Miel

Vacanza locale

A Principios de Agosto: Festival Folklórico

Vacanza locale

A mediados de noviembre: San Martiño y el magosto

Vacanza locale

A principios de Septiembre: Fiesta de Nuestra Señora de los Remedios

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.