Informazioni
Informazioni su questa tappa
A differenza di ieri, oggi non attraverseremo tante città e paesini ma
raggiungeremo una delle sette antiche capitali del Regno di Galizia:
Mondoñedo. Le continue salite saranno ripagate da foreste rigogliose e
paesaggi ineguagliabili fino a raggiungere il valico di Xesta, da cui è
possibile ammirare una vista spettacolare sull’intera valle.
Raccomandazione di Pilgrim
È abbastanza comune che i ciclisti scelgano di proseguire lungo la
N-634 tra i comuni di Lourenzá e Mondoñedo. tra i comuni di Lourenzá e
Mondoñedo. chilometri, evitando così strade strette e manto stradale
instabile in alcuni punti. in alcuni punti. Per le persone a mobilità
ridotta si consiglia di di proseguire su strada.
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Lourenzá
Usciamo dalla piazza percorrendo l’Avenida de Mondoñedo; dopo soltanto
130 metri dobbiamo svoltare a destra in un vicolo; proseguiamo lungo
un sentiero in forte salita, passando dietro al cimitero e imboccando
un sentiero sterrato che inizia accanto a un ripetitore di
elettricità. Da qui le nostre frecce coincideranno con un altro
percorso contrassegnato da paletti e cimeli, il Camiño natural de San
Rosendo, che attraversa un territorio rurale con paesaggi molto belli.
Dopo 1,9 km passiamo davanti alle case di Arroxo. Passiamo sotto i
viadotti dell’autostrada A-8 e proseguiamo lungo un sentiero che si
sviluppa parallelamente alla strada N-634; dopo 600 metri raggiungiamo
le case di Ogrobe.
Informazioni Local
Polizia, Assistenza medica, Cosa vedere, Dove mangiare…
Km 3,8 ‧ Ogrobe
Il nostro percorso volge a sinistra, passando davanti alla cappella
della Virxe de Guadalupe. Imbocchiamo un sentiero in discesa che ci
riporta nel bosco, costeggiando un cimitero; proseguiamo lungo uno
stretto sentiero che termina accanto alle case di San Pedro da Torre.
Dopo 700 metri attraversiamo il villaggio di Reguengo e, 500 metri più
avanti, la località di San Paio.
Da qui scendiamo verso la strada N-634, che percorriamo con attenzione
sulla sinistra; dopo 300 metri la abbandoniamo sulla destra,
attraversando uno storico ponte di pietra sul fiume Valiñadares e
imboccando la rúa de San Lázaro.
Passiamo davanti a una cappella dedicata a San Lázaro. Proseguiamo
dritti lungo il marciapiede, superiamo alcune vaste case di indiani,
fino a raggiungere una rotonda; prendiamo quindi la rúa San Antonio,
leggermente a sinistra. Superata la stazione degli autobus, entriamo
nel centro di Mondoñedo percorrendo la Rúa do Camiño Norte che
diventerà poi Rúa Pardo de Cela; questa ci conduce nel centro storico,
dove si trova la cattedrale
Km 9,0 ‧ Mondoñedo
Usciamo dalla piazza della cattedrale verso Fonte Vella; giriamo
subito a sinistra sulla Rúa Rigueira che percorriamo in salita fino
alla fine, alle porte del centro storico. Qui ci immettiamo in una
strada locale poco trafficata, lungo la quale proseguiremo per i
prossimi 8,7 km fino a Lousada.
Il primo chilometro di strada locale è in ripida salita e ha una buona
visuale su Mondoñedo; fortunatamente, le pendenze diventano più lievi
e quindi possiamo proseguire facilmente. A metà strada seguiremo la
bella valle di Valiñadares. La prima località che attraversiamo è San
Cayetano e dopo 1,3 km Maariz. Sempre su asfalto oltrepassiamo i paesi
di Paadín e O Vilar.
Arriviamo alla Cappella di San Vicente de Trigás, del XVI secolo e con
un piccolo cimitero accanto. Salendo progressivamente attraverso
paesaggi da cartolina, raggiungiamo il piccolo villaggio di Lousada,
situato in cima alla valle.
Km 18,2 ‧ Lousada
Appena usciti da Lousada giriamo a sinistra su una strada sterrata che
scende fino ad attraversare il torrente Carballo. Inizia poi una
salita abbastanza ripida nel bosco, caratterizzata da qualche zig-zag
e un dislivello di poco più di 100 metri fino a raggiungere il valico
di A Xesta. Qui incontriamo l’autostrada A-8.
In passato il sentiero passava davanti all’eremo di San Cosme da
Montaña che possiamo vedere dall’altra parte della rotonda della
superstrada. Ma l’attuale percorso si snoda parallelamente
all’autostrada, lungo una strada sterrata per 450 metri, dopodiché
giriamo a destra e attraversiamo la strada nazionale N-634
(attenzione, non ci sono strisce pedonali); proseguiamo dritti e dopo
250 metri imbocchiamo un sentiero sulla sinistra.
Proseguiamo in direzione ovest e, attraverso paesaggi bucolici
entriamo nella Terra Chá, l’altopiano interno di Lugo, caratterizzato
da prati verdi circondati da boschetti e da alcune fattorie sparse.
Dopo 1,5 km giriamo a sinistra su una strada che poco dopo si unisce a
un’altra strada che è poco trafficata. Superiamo una fontana e, dopo
900 metri, si unisce alla nostra destra il cosiddetto “sentiero
principale” che scende dalla montagna, quasi all’entrata del paese di
Gontán.
Km 24,8 ‧ Gontán
Attraversiamo un ponte su un ruscello e lasciamo Gontán, imboccando
una strada acciottolata sulla destra accanto a una fabbrica lungo la
quale saliamo fino alla strada nazionale N-634; proseguiamo lungo il
suo marciapiede ed entriamo ben presto nel paese di Abadín, dove si
trovano vari alloggi, bar e ristoranti. Possiamo timbrare le nostre
credenziali alla Casa do Concello (Municipio), un edificio blu cobalto
dove una targhetta indica a che altitudine siamo: 512 metri sul
livello del mare.