Questa tappa è caratterizzata da un profilo pianeggiante, come si evince
dalla zona in cui ci troviamo: Terra Chá (Terra piatta in spagnolo).
Cammineremo attraverso infiniti prati verdi popolati da bestiame ma
sempre vicini alla strada nazionale, la cui presenza facilita
l’esistenza di numerosi stabilimenti lungo tutta la tappa.
Raccomandazione di Pilgrim
Poiché il terreno è dolce e privo di pendenze, i pellegrini non
incontreranno alcun ostacolo per completare questa tappa. I pellegrini
non incontreranno alcun ostacolo per completare questa tappa. Non c’è
nemmeno troppo traffico stradale, ma come sempre, raccomandiamo di
raccomandiamo di prestare attenzione agli incroci della N-634. Questa
tappa non Questa tappa non presenta difficoltà aggiuntive per i
ciclisti o le persone a mobilità ridotta. mobilità ridotta.
Distanza e altitudine
Profilo
Percorso
Itinerario
Km 0 ‧ Abadín
Partendo dal marciapiede del municipio attraversamo la strada per
raggiungere la scuola pubblica. Arrivati di fronte la scuola giriamo a
sinistra accanto a un edificio verde (Ufficio Postale e Pretura).
Percorriamo una strada asfaltata e dopo un chilometro svoltiamo a
destra su un sentiero erboso, iniziando un tratto molto bello;
scendiamo fino ad attraversare il fiume Anllo su un ponte di legno, e
risaliamo fino a svoltare a sinistra su un nuovo sentiero asfaltato,
superando le case di Ponterroxal. Dopo 2,5 km attraversiamo un ponte
sull’autostrada A-8 e arriviamo ad As Paredes (parrocchia di
Castromaior)
Continuiamo a scendere lungo un sentiero immerso nella vegetazione;
attraversiamo un ponte sul fiume Arnela e poi un sottopassaggio sotto
l’autostrada, passando per il piccolo paese di O Barral; 1,3 km più
avanti attraversiamo di nuovo l’autostrada attraverso un altro
sottopassaggio e ben presto arriviamo al paese di Martiñán, in
corrispondenza della strada nazionale N-634.
Km 8,8 ‧ Martiñán
Attraversiamo la strada e proseguiamo dritti lungo un sentiero
asfaltato. Dopo 800 metri attraversiamo il fiume Batán su A Ponte
Vella, un bellissimo ponte del XVII secolo. Proseguiamo nella stessa
direzione lungo piacevoli sentieri sterrati, con alcuni brevi tratti
asfaltati, fino a ricongiungerci alla strada nazionale N-634 nel paese
di O Campo do Cristo (parrocchia di Goiriz), vicino alla chiesa e al
suo cimitero.
Km 15,0 ‧ O Campo do Cristo (Goiriz)
Proseguiamo a sinistra lungo la banchina della strada nazionale, la
attraversiamo e dopo 150 metri imbocchiamo un sentiero sulla destra.
Dopo 1,5 km giriamo a sinistra su una strada asfaltata e dopo 250
metri, a un bivio, proseguiamo dritti. Dopo 1 km il nostro percorso si
unisce al vecchio tracciato della strada nazionale (ora senza
traffico). Proseguiamo lungo il viale (ex N-634) e raggiungiamo una
rotonda dove le pietre miliari ci indicano di girare a destra, per
salire su una passerella sopra la strada LU-861 che ci obbliga a fare
una breve deviazione. Il percorso prosegue poi lungo il cammino
Camporredondo, prima sterrato e poi asfaltato, che ci porta nel centro
di Vilalba. Una volta entrati in città dobbiamo prestare attenzione
alle frecce: dopo aver percorso il viale principale (via Campo de
Puente) gireremo a destra per percorrere via Porta de Cima fino alla
piazza Santa María, dove si trova la chiesa parrocchiale e, sulla
sinistra, la torre medievale della famiglia Andrade, convertita in
Parador de Turismo.
Conoce los diferentes caminos, los puntos inicio y número de etapas, señalización, tipos de alojamiento, cómo preparar tu mochila y un montón de datos curiosos
¡Revisa tu correo!
Te hemos enviado un enlace para descargar la guía. No olvides revisar la carpeta de correo no deseado si no lo tienes en la bandeja principal.
Use of Cookies
At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.
You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our
cookie policy page.
Your options
When you enter this website, it may store or recover data from the browser through cookies, mostly about users, their preferences or devices, which is used to achieve a correct performance of the website and allowing a more personalised navigation. Below, you can choose to exclude certain types of cookies. You can click on each header for more information and to change our default settings. However, by blocking certaintypes of cookies, the experience of use may be affected, as well as other services we can offer.
Name of the cookie
duration
Use
cookies_options
30 days
Cookies preferences
webphone[property-name]
1 day
Used to enhance the user experience when requesting a callback
pilgrim_catedral
6 days
Used to enhance Google Analytics campaigns
wp-wpml_current_language
1 day
They assign the country code, which is determined by the user’s IP address. Used to determine what language should be used for each user.
Name of the cookie
duration
Use
_hjIncludedInSample, _hjid
365 days
Hotjar: user inclusion in a sample, visit ratio of the same user
_ga
2 years
Google Analytics: differentiation of users
_gid
1 day
Google Analytics: differentiation of users
_gat_, _gat_[property-id], _dc_gtm_[property-id]
1 minute
Google Tag Manager: requests limiter
_gac_[property-id]
90 days
Google Analytics: campaign information about the user
_gaexp
Depending on the experiment duration, usually 90 days
Google Optimize: user inclusion in the experiments
_opt_*
1 day
Google Optimize: campaign information
Name of the cookie
duration
Use
_gcl_au
5 days
Google Ads: to measure efficiency of ads
_fbp
90 days
FacebookAds: to show relevant ads in Facebook or third partyplatforms