Pianifica il tuo Cammino

Markina-Xemein

‹ Ritorno al palcoscenico

Markina-Xemein

  • Abitanti: 4.982 aprox.
  • Provincia: Vizcaya
Pianifica il tuo cammino

Informazioni


Get to know Markina-Xemein

La città di Markina-Xemein ha la fortuna di avere luoghi di grande fascino e valore storico, che sono stati recuperati e salvati dalla scomparsa, come ad esempio i sentieri che nell’antichità erano strade di servizio o andabide, ma che ora sono stati ricostruiti per il piacere dei visitatori della zona.

Posizione


Come arrivare

L’accesso alla città di Markina-Xemein è un po’ complicato dal fatto che la zona è poco comunicata, in quanto nelle vicinanze passano solo strade secondarie come la BI-633, la BI-3405, la BI-3443, la BI-2636 e la BI-4404, che collegano con le zone circostanti come Ondárroa, Lequeitio, Lea, Aulestia ed Elgóibar. In quest’ultima è possibile collegarsi con l’autostrada AP-8 e connettersi facilmente con le città più importanti della metà settentrionale della penisola.

Non c’è una stazione ferroviaria nel paese e non c’è una linea ferroviaria con una fermata, ci sono solo alcune linee di autobus che permettono di arrivare da Bilbao, Ermua, Ondarroa, Durango e Lekeitio.

Informazioni di interesse

Polizia locale

943 481 320

Guardia civile

943 276 661

Vigili del fuoco

943 464 609

Protezione civile

943 469 991

Municipio

943 481 000

Centro sanitario

943 007 909

contacto

Ti inviamo la tua pianificazione

Forniscici i tuoi dati e ricevi la pianificazione del tuo viaggio via email

Pilgrim Travel. S.L. informa, come previsto dal Regolamento 2016/679, che i dati utilizzati in questo modulo verranno utilizzati sia per la risposta delle eventuali consultazioni sia per la pub-blicazione dei commenti, essendo il consenso dell'utente la base di legittimazione. Potranno esse-re esercitati i diritti in conformità con quanto stabilito dalla nostra Politica di privacy.

Consigliato


Gastronomia

La gastronomia di Markina-Xemein offre un’ampia varietà di prodotti tradizionali, come il nasello o la rana pescatrice alla griglia o arrosto, il bonito in umido con patate, i calamaretti nel proprio inchiostro e i kokotxas in salsa verde. La carne più pregiata è il vitello alla griglia, sempre accompagnato da prodotti locali come pomodori, peperoni e fagioli. Una menzione speciale merita il formaggio Idiazábal, che ha una propria denominazione d’origine, e il famoso vino Txakoli di Vizcaya. I kokotes, dolci sottili e triangolari ripieni di crema, sono un dolce molto tradizionale.

Consigliato


Festival e pellegrinaggi

Vacanza locale

1 de agosto: Santutxu

Vacanza locale

Octubre: Feria mayor

Vacanza locale

17 de agosto: San Jacinto

Vacanza locale

7 de julio: Fiesta de San Martín

Vacanza locale

15 de octubre: Santa teresa de Jesús

Vacanza locale

10 de julio: Fiesta de San Cristóbal

Vacanza locale

5 de agosto: Fiesta de Nuestra Señora de las Nieves

Vacanza locale

24 de junio: Festividad de San Juan

Vacanza locale

29 de septiembre: San Miguel Arcángel

Vacanza locale

29 de junio: Festividad de San Pedro

Vacanza locale

8 de septiembre: Nuestra Señora de Erdotza

Vacanza locale

31 de julio: Fiesta de San Ignacio de Loyola

Vacanza locale

A mediados del mes de Julio: Festividad del Carmen

Use of Cookies

At PILGRIM TRAVEL S.L. we use our own and third party cookies to improve your accessibility by optimizing your user experience, as well as to show you advertising adapted to your interests by analyzing your browsing habits.

You can set or reject cookies according to your preferences by clicking on the ‘Cookie settings’ button. You can learn more on our cookie policy page.